TM TECHNOLOGY 4 MANUFACTURING_3002025001 | Page 40

17,9 % opera solo sul mercato interno. Se passiamo al comparto costruzione stampi notiamo che il 37 % delle aziende esporta tra il 25 e il 50 % della produzione, a cui va aggiunto un 22,3 % che esporta fino a un massimo del 25 % del proprio prodotto. Sulla stessa logica e con numeri simili troviamo le aziende del settore aerospace, nel quale anche un 29,6 % di aziende esporta oltre il 50 % della propria produzione. Se passiamo al portafoglio ordini notiamo che il 41,9 % delle imprese del settore energia ha in casa lavoro dai 3 ai 6 mesi, mentre un 32,3 % ha ordini superiori ai 6 mesi. Abbastanza simile la situazione nel settore costruzione macchine che vede un 46,4 % di aziende con ordini in casa per un periodo compreso tra 3 e 6 mesi, mentre un cospicuo 39,3 % segnala di avere lavoro in casa solo per 3 mesi. Leggermente più alta la percentuale di aziende del settore costruzione stampi( 40,7 %) che hanno ordini per un periodo superiore ai 6 mesi, mentre un 18,6 % ha acquisito ordini per un periodo fino a un massimo di 3 mesi. Anche il 37 % delle imprese del settore aerospace ha in casa ordini dai 3 ai 6 mesi, mentre un cospicuo 59,3 % ha acquisito lavoro per oltre 6 mesi. Per quanto attiene le lavorazioni realizzate nei settori dell’ energia e dell’ aerospace prevale il conto terzi con percentuali rispettivamente del 61,3 % e del 51,9 %, mentre per i comparti costruzione macchine e costruzione stampi a prevalere è il proprio prodotto, con percentuali rispettivamente del 39,3 % e del 40,8 %. Per i lotti le risposte sono abbastanza simili nei vari settori. A prevalere percentualmente i lotti piccoli. In questo caso la percentuale per tutti e quattro i settori supera ampiamente il 90 %.
LE RISPOSTE IN FUNZIONE DEL FATTURATO
Analizziamo ora i dati in funzione del fatturato. Nel settore energia il 27,8 % delle imprese ha un fatturato fino a 5 milioni di euro e un 28 % raggiunge invece un fatturato tra i 5 e i 10 milioni di euro. Per il settore costruzione macchine è il 26,3 % di aziende che supera i 20 milioni di fatturato annuo, mentre nella costruzione stampi il 23,1 % delle imprese ha un fatturato compreso tra i 10 e i 20 milioni di euro. Per il settore aerospace in particolare da segnalare che il 26,9 % delle aziende fattura annualmente tra i 10 e i 20 milioni di euro. Se analizziamo gli addetti in funzione del fatturato notiamo che il 53,5 % delle imprese con fatturati inferiori a 5 milioni di euro opera con meno di 15 addetti, mentre le imprese con fatturati compresi tra 5 e 10 milioni di euro nel 44 % dei casi hanno in azienda un numero di addetti tra i 16 e i 35. Se passiamo alle aziende con fatturati compresi tra 10 e 20 milioni di euro notiamo che l’ 88,5 % opera con un numero di dipendenti tra 36 e 100. Da evidenziare che l’ 89,5 % delle imprese con fatturato superiore ai 20 milioni di euro ha addetti superiori alle 100 unità. Passando all’ export vediamo che il 94,7 % delle imprese con fatturati superiori ai 20 milioni esporta oltre il 50 % del proprio prodotto. A fare da contraltare, il 44,2 % di aziende con fatturati inferiori ai 5 milioni di euro lavora solo per il mercato nazionale. Un dato significativo è rappresentato dal 50 % delle aziende con fatturati compresi tra 10 e 20 milioni, che esporta tra il 25 % e il 50 % della propria produzione. Nella fascia di fatturati tra i 5 e i 10 milioni il 16 % delle imprese esporta fino al 25 % del proprio fatturato.
40 www. techmec. it
Tecnologie Meccaniche- Sistemi per Produrre