TM TECHNOLOGY 4 MANUFACTURING_3002025001 | Page 32

Vincenzo Sellitti, Direttore Operations di Ansaldo Energia Cella di sovravelocità turbine a gas
Quasi 50 GW di potenza installata come contractor di impianti completi, oltre 2.000 brevetti e 200 marchi registrati, più di 250 GW di potenza complessiva in impianti equipaggiati con proprie macchine, oltre 250 turbine a gas installate in impianti a ciclo combinato e oltre 100 in impianti a ciclo aperto: sono alcuni dei principali numeri di Ansaldo Energia che la pongono tra i leader mondiali nel settore della power generation. quale ha un ruolo decisivo nel cambiamento in atto nell’ azienda che finalizza la tecnologia anche con l’ obiettivo di supportare il costante miglioramento della sicurezza del lavoro, delle competenze e della qualità delle risorse e, in generale, della complessiva organizzazione del Gruppo, composto da oltre 30 società e branch distribuite nel mondo che operano in sinergia.
« Sicuramente- esordisce Vincenzo Sellitti, Direttore Operations di Ansaldo Energia- gli importanti traguardi che abbiamo raggiunto sono legati al fattore innovazione tecnologica; su oltre un miliardo di fatturato registrato dalla società, circa il 4,5 % è destinato alla Ricerca & Sviluppo. L’ eccellenza del nostro dipartimento di Ricerca & Sviluppo ha permesso ad Ansaldo Ener-
SISTEMA PRODUTTIVO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Una posizione di prestigio che è anche frutto di un sistema produttivo in continua evoluzione che, nel tempo, ha visto continui aggiornamenti tecnologici volti alla ottimizzazione dei processi e dei prodotti. In questo scenario si inserisce la politica aziendale che da diversi anni ha abbracciato la trasformazione digitale e la transizione energetica, coinvolgendo tutti i processi chiave della catena del valore dell’ azienda. La capacità produttiva di Ansaldo Energia si sta evolvendo in prospettiva Industria 4.0. L’ innovazione abbraccia tutti i componenti e i processi strategici: dallo sviluppo del prodotto, integrato digitalmente con il service, alla produzione, dalla gestione della filiera all’ assemblaggio e alla messa in servizio di macchine e impianti. Non di secondo piano il capitale umano, il
Elettroerosione: tecnica di lavorazione palette turbina a gas grazie a cui è possibile imprimere forme geometriche e tagli su superleghe a base nichel o cobalto
32 www. techmec. it
Tecnologie Meccaniche- Sistemi per Produrre