Luglio / Agosto 2025 |
Il Corriere |
|
|
Il mensile dell’ installatore moderno anno 39 n. 422 |
|
FOUR-X
ONE SHOT
ADDITIVO A
4
EFFETTI SENZA SCARICO
|
|
TERMO IDRO SANITARIO |
www. infoimpianti. it |
|
TUTORIAL
Come gestire recupero, riciclo, rigenerazione, smaltimento dei gas refrigeranti. Si tratta di operazioni obbligatorie secondo disposizioni europee e nazionali
NORMATIVA
Gas refrigeranti: anticipazioni sul nuovo Regolamento di esecuzione 2024 / 2215 che andrà a breve a sostituire e abrogare il Dpr 146 / 218
IMPIANTI SOLARI TERMICI PER RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA SANITARIA
L’ IMPIEGO DEL SOLARE TERMICO PER LA PRODUZIONE DI ACS E COME INTEGRAZIONE AI SISTEMI DI RISCALDAMENTO AMBIENTALE CONSENTE DI RIDURRE IL FABBISOGNO ENERGETICO DA FONTI CONVENZIONALI
I sistemi solari termici, oltre che“ lavorare in proprio”, possono essere inseriti e integrati in diverse configurazioni impiantistiche e rappresentano un valido contributo alla produzione di acqua calda per riscaldamento e per usi igienico sanitari. Da sottolineare l’ aspetto ecologico( riciclo materiali) e la sostenibilità ambientale di questa tecnologia in quanto permette di ridurre il consumo di energia da fonti fossili e dunque anche le emissioni di
CO 2
. Inoltre, i pannelli solari contribuiscono ad affrancarsi perlomeno in parte dai costi energetici variabili e dalle fluttuazioni del mercato dell’ energia. Dal punto di vista impiantistico possono essere integrati facilmente con caldaie, pompe di calore e sistemi ibridi, adattandosi a diverse configurazioni. Non ultimo, migliorano la classe energetica dell’ edificio, aumentandone il valore e l’ attrattiva sul mercato immobiliare:
La soluzione completa per la
CASA GREEN
Made in Italy | www. cordivari. it