ADDITIVE SPECIALE alla dotazione di macchinari e tecnologie innovative . Operativa in Polo Meccatronica dal 2017 , ProM Facility mette a sistema servizi , competenze , know-how e network di Trentino Sviluppo e dei partner : Università di Trento , Fondazione Bruno Kessler e Confindustria Trento . The Next Factory ha incontrato Paolo Gregori , Direttore di ProM Facility Area , che ha messo subito in chiaro una cosa : « Pur fornendo anche specifici servizi alle aziende che necessitano delle nostre competenze e tecnologie non siamo propriamente dei
La macchina S1 serie 2 di AM Solutions è una soluzione multifunzionale : esegue la pulizia e la finitura superficiale in una sola unità indipendente
Primo piano sui dettagli della lavorazione con la macchina S1 di AM Solutions
terzisti ma più dei “ solution provider ”, supportando con soluzioni innovative la ricerca industriale e lo sviluppo prodotto ». ProM Facility è l ’ innovativo laboratorio di prototipazione meccatronica di Trentino Sviluppo , la società in-house della Provincia Autonoma di Trento che funge da “ sportello unico ” per assistere le aziende interessate a localizzarsi in Trentino , offrendo spazi e immobili produttivi , servizi di consulenza e di accompagnamento . Nel suo patrimonio vi sono oltre 1,5 milioni di metri quadrati di siti industriali e aree produttive . Nel Polo Meccatronica , progetto speciale di Trentino Sviluppo con circa 50 aziende attualmente insediate , vi è una forte concentrazione e volontà sia nella formazione dei giovani sia nello sviluppo di training ad hoc alle aziende che necessitassero di una consulenza formativa sul post processing o sulla finitura superficiale dei pezzi stampati in Additive .
UNO SVILUPPO COSTANTE « Siamo alla costante ricerca di partner sia in ambito software attraverso tools che ci permettano di progettare al meglio , sia di fornitori di macchinari al fine di realizzare al meglio il service o realizzare le soluzioni per la clientela e il network di contatti clienti-fornitori che ci permettano di lavorare nella successiva fase del trasferimento tecnologico », ha sottolineato Gregori . Forte focalizzazione nel mondo Additive Manufacturing grazie al laboratorio di progettazione e realizzazione di componenti e integrazione con i sistemi o sottosistemi meccatronici . Il focus sull ’ Additive vede tre fasi : la fase di progettazione o Design for Additive , di fatto la realizzazione ; la stampa 3D con vari materiali sia polimerici che metallici ; infine , la finitura e il post processing . « Il laboratorio ProM Facility ha fornito il suo primo servizio a fine 2017 .
LA S1 SERIE 2 SEPARA AL PROPRIO INTERNO LA POLVERE DI SCARTO DALLA GRANIGLIA PER GARANTIRE COSTANTE E OMOGENEO IL PROCESSO
| Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione | www . thenextfactory . it 19