The Next Factory Novembre/Dicembre 2022 | Page 26

COME RIDURRE L ’ IMPATTO DEI CONSUMI SULLA PRODUZIONE

AMMAGAMMA , SOCIETÀ DI DATA SCIENCE E IA , HA DISEGNATO UN PERCORSO DI ADOZIONE DELL ’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE ABILITA LE AZIENDE AD AFFRONTARE IN MANIERA EFFICACE IL NUOVO CONTESTO E A RAGGIUNGERE L ’ EFFICIENZA ENERGETICA . DALL ’ OTTIMIZZAZIONE PRODUTTIVA , ALL ’ APPLICAZIONE DI CONTROLLORI PREDITTIVI , PASSANDO PER LA MANUTENZIONE PREDITTIVA , LE OPPORTUNITÀ SONO MOLTEPLICI .

di Simone Tonali

Secondo i dati dell ’ Authority per l ’ Energia , negli ultimi 6 anni il prezzo dell ’ energia al consumo ha subito rincari continui fino ad arrivare , al principio del 2022 , al doppio rispetto al 2016 . Un mese prima della guerra , Confindustria parlava di rischio blocco per le imprese italiane . Con l ’ arrivo dell ’ inverno la situazione diventa ancora più critica , con il crescente aumento dei consumi del gas e dell ’ e- nergia elettrica , che metterà a dura prova il mondo produttivo . Ammagamma , società di data science e IA , ha disegnato un percorso di adozione dell ’ intelligenza artificiale che abilita le aziende ad affrontare in maniera efficace il nuovo contesto e a raggiungere l ’ efficienza energetica . Dall ’ ottimizzazione produttiva all ’ applicazione di controllori predittivi , passando per la manutenzione predittiva , le opportunità sono molteplici .

26 www . thenextfactory . it
| Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione |