The Next Factory Novembre/Dicembre 2022 | Page 16

NEWS

9 ° TECNICAMENTE , VINCE L ’ ITI “ GALILEI ” DI GENOVA

L ’ Istituto Tecnico Industriale “ Galileo Galilei ” di Genova si aggiudica la finalissima della 9 ª edizione di TecnicaMente , il progetto di Adecco che sviluppa e valorizza il capitale umano , nato nel 2014 con l ’ obiettivo di mettere in contatto i giovani provenienti da istituti superiori di estrazione tecnica con il mondo delle aziende . L ’ istituto genovese ha sbaragliato le 60 scuole in gara su tutto il territorio nazionale con il progetto di una mano robotica con articolazioni indipendenti dotata di un guanto di comando . Quest ’ anno TecnicaMente ha coinvolto 1.200 studenti e 400 imprese in tutta Italia , mettendo a disposizione tutti gli strumenti utili perché i ragazzi , terminate le superiori , si potessero relazionare con le aziende del territorio ed essere pronti ad affrontare il mondo del lavoro , esprimendo al meglio il proprio talento .
Successo per il 9 ° TecnicaMente di Adecco , che sviluppa e valorizza il capitale umano
Il progetto vincitore , valutato da una commissione formata da aziende e recruiter Adecco , è stato realizzato da Nicholas Van der Pouw e Mario Gusmano . La tappa finale si è svolta presso Phyd , digital venture di The Adecco Group , che combina una piattaforma digitale basata sul cloud computing e l ’ intelligenza artificiale di Microsoft con un hub in Via Tortona 31 , a Milano .

Fanuc Italia ospita le scuole WorldSkills

Manca poco alla prima tappa dei Campionati dei Mestieri World- Skills , di cui Fanuc è main sponsor insieme ad Agenzia Piemonte Lavoro , in programma il 30 novembre e il 1 ° dicembre 2022 al Lingotto Fiere di Torino . Grazie a Fanuc per la prima volta è stata istituita la skill “ Sistemi Robotici Integrati ” e per questo l ’ azienda fornirà le infrastrutture tecniche necessarie allo svolgimento delle competizioni , tra cui celle robotiche , hardware e software . Per rendere le scuole consapevoli di questa grande opportunità ma anche aiutarle a prepararsi al meglio , Fanuc ha organizzato lo scorso 30 settembre una giornata nella propria sede di Lainate ( MI ) per parlare con una ventina di docenti e dirigenti scolastici da una dozzina di scuole del territorio , che potevano candidare i loro studenti fino al 14 ottobre . Durante l ’ open day si sono tenute le esercitazioni pratiche che saranno oggetto proprio delle competizioni a fine novembre , tra celle e software da studiare . Dal momento dell ’ iscrizione fino alla competizione vera e propria , Fanuc non lascerà soli i ragazzi . La giornata è anche stata l ’ occasione per consegnare 2 robot a prezzo speciale ai primi 2 istituti che hanno già candidato un
team ufficialmente . A raccontare ancora al personale scolastico le potenzialità del settore robotico Domenico Appendino , Presidente di SIRI , l ’ associazione italiana di robotica e automazione che da più di 50 anni promuove in Italia la conoscenza dell ’ automazione robotizzata per spingere la nostra industria verso nuove frontiere .
Fanuc Italia ha ospitato gli studenti dei Campionati dei Mestieri WorldSkills
16 www . thenextfactory . it
| Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione |