NEWS
THOMAS BAACK A . D . DI INTERROLL TROMMELMOTOREN
Dal 1 ° ottobre 2022 Thomas Baack ha assunto la carica di Amministratore Delegato ( Managing Director ) di Interroll Trommelmotoren GmbH con sede a Hückelhoven-Baal , in Germania . Il 39enne ingegnere industriale è ora responsabile dello stabilimento e dei centri di eccellenza globali associati Drum Motors e Hygienic Solutions . Baack ha maturato un ’ esperienza professionale di oltre 10 anni in posizioni di leadership nella gestione della produzione . Dopo avere studiato ingegneria meccanica ed economia presso l ’ Università RWTH di Aquisgrana in Germania e l ’ UPM ( Università Tecnica di Madrid ) in Spagna , ha iniziato la sua carriera presso Saint-Gobain Glass Deutschland GmbH a Colonia , in Germania . Dal 2014 ha lavorato in Pleiger Maschinenbau GmbH & Co . KG di Witten , un produttore di medie dimensioni di componenti e sistemi idraulici , nonché di pompe per acque reflue e prodotti in metallo non ferroso , dove ha ricoperto diverse posizioni manageriali nella produzione prima di essere nominato Responsabile della gestione dell ’ intera tecnologia e produzione nel 2019 . Nella sua nuova posizione in Interroll , Baack riporta a Jens Strüwing , Vicepresidente Esecutivo responsabile di prodotti e tecnologia e membro della Direzione del Gruppo Interroll . Thomas Baack succede ad Hauke Tiedemann , che ha lasciato l ’ azienda su sua richiesta a luglio .
Thomas Baack , nuovo Managing Director di Interroll Trommelmotoren
IX Forum Meccatronica di Padova
Quasi 500 i partecipanti al IX Forum Meccatronica di Padova
Si è conclusa con oltre 450 partecipanti la IX edizione del Forum Meccatronica “ Integrazione e flessibilità a supporto dell ’ industria digitale e sostenibile ”, l ’ evento promosso da ANIE Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia che per la prima volta ha fatto tappa a Padova . Una giornata ricca di spunti a partire dalla sessione plenaria , in cui è stato fatto il punto sullo stato dell ’ arte del territorio e delle tecnologie , fino alle sessioni tecniche che si sono svolte in parallelo durante la giornata . L ’ area espositiva ha completato l ’ offerta dell ’ e- vento con demo concrete di soluzioni e applicazioni presentate nei convegni dalle aziende partner . È stato inoltre presentato da Sabina Cristini , Presidente del Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione , il White Paper “ Robot integrati nei sistemi automatici ”, realizzato in collaborazione con SIRI . Uno strumento che ha l ’ obiettivo di dare un contributo di orientamento e sintesi agli operatori del settore , di seguire le evoluzioni e di condividere i progressi legati alla robotica in ambito industriale e alle sue implementazioni . Il documento , disponibile sul sito di ANIE Automazione , presenta lo scenario attuale e i traguardi futuri delle applicazioni di robotica ed è arricchito da un ’ appendice in costante evoluzione dedicata alle case history delle aziende del Gruppo Meccatronica sulle soluzioni robotiche integrate nei sistemi automatici in svariati ambiti applicativi . Giambattista Gruosso , del Dipartimento di Elettronica , Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano , ha illustrato l ’ edizione Triveneta dell ’ Osservatorio “ Mappatura delle competenze meccatroniche in Italia ”, disponibile online insieme alle pubblicazioni precedenti .
14 www . thenextfactory . it
| Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione |