The Next Factory Giugno/Luglio 2022 | Page 64

Proteggere il perimetro aziendale

BARDIANI VALVOLE , REALTÀ ITALIANA CHE OPERA IN AMBITO DELLA METALMECCANICA ALIMENTARE , AVEVA LA NECESSITÀ DI RAFFORZARE LA SICUREZZA DELLA PROPRIA INFRASTRUTTURA IT FACENDO AFFIDAMENTO SU UN TEAM DI ESPERTI . HA SCELTO SOPHOS COME PARTNER PER REALIZZARE L ’ OBIETTIVO .
di Stefano Belviolandi

In un momento storico in cui la sicurezza aziendale , e dei perimetri , è diventata essenziale quasi come respirare , le aziende manifatturiere di qualsiasi ambito si sono rese conto di quanto importante sia la messa al sicuro dei propri beni . È il ransomware a emergere , prepotentemente , nello scenario delle cyberminacce . Lo dice il recente rapporto “ The State of Ransomware ” di Sophos , che ha evidenziato come il 61 % del campione di aziende italiane prese in esame sia stato colpito da ransomware nell ’ ultimo anno mentre il 27 % si aspetta di essere colpito in futuro . Delle aziende colpite da ransomware , il 63 % ha subito l ’ encryption dei file mentre il 26 % è riuscito a bloccare l ’ attacco prima che i dati venissero criptati . « Questa minaccia ha un impatto devastante sull ’ attività di business delle aziende : basti pensare che il 55 % delle aziende italiane colpite ha dichiarato che l ’ impatto sulla propria operatività di business è stato molto alto e che il recovery time è stato fino a una settimana

I clienti Bardiani Valvole hanno accesso a portali condivisi che è necessario mettere in sicurezza
per il 36 %, fino a un mese per il 34 %, mentre solo l ’ 11 % del campione ha ripristinato la normalità in meno di un giorno . Inoltre - spiega Marco D ’ Elia , Country Manager di Sophos Italia - oggi più che mai le persone , le applicazioni , i dispositivi e i dati non sono più vincolati a restare dentro il perimetro aziendale ma possono trovarsi ovunque e quindi si rendono sempre più necessari approcci e soluzioni in grado di
64 www . thenextfactory . it
| Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione |