La migliore qualità , senza sosta
LO STORICO BIRRIFICIO DINKELACKER , FONDATO NEL 1888 DA CARL DINKELACKER NEL CUORE DI STOCCARDA , SI AVVALE DA TEMPO DEL KNOW HOW APPLICATIVO E DELLA TECNOLOGIA DEI SENSORI DI LEUZE IN QUASI TUTTE LE STAZIONI DELLA SUA LINEA DI IMBOTTIGLIAMENTO DELLA BIRRA .
di Nadia Marchi
Gli amanti della birra , nella Germania sud-occidentale , conoscono bene questi marchi tradizionali : Dinkelacker , Wulle Biere , Schwaben Bräu , Sanwald , Cluss o Haigerlocher . Sono tutte specialità di birra regionali prodotte da Dinkelacker , birrificio a conduzione familiare fondato nel 1888 da Carl Dinkelacker nella Tübinger Strasse , nel cuore di Stoccarda . E ancora oggi ha sede lì . Dinkelacker si avvale da tempo del know how applicativo e della tecnologia dei sensori di Leuze in quasi tutte le stazioni della sua linea di imbottigliamento della birra . « I sensori devono resistere a forti vibrazioni e a frequenti processi di pulizia », spiega Florian Fahr , Responsabile della tecnologia di Dinkelacker . Solo soluzioni di sensori selezionate possono essere all ’ altezza della sfida . « Qui sono stati installati principalmente sensori fotoelettrici a riflessione della serie PRK di Leuze . Sono particolarmente adatti per le applicazioni nell ’ industria delle bevande . L ’ alloggiamento metallico dei sensori ottici è resistente », afferma Andreas Eberle , Local Industry Manager Packaging di Leuze . Inoltre , i dispositivi rilevano anche oggetti altamente trasparenti come bottiglie e casse di plastica lucida .
FLUSSO DI MATERIALE SENZA SORPRESE I sensori Leuze sono installati in vari punti dell ’ impianto di riempimento . « I sensori ottici PRK sulle singole sezioni del trasportatore rilevano pallet , barili , casse di birra o persino bottiglie - spiega Frank Karle , Responsabile dell ’ officina elettrica di Dinkelacker - In questo modo la velocità dei nastri trasportatori viene regolata automaticamente per evitare inceppamenti e collisioni ». Nella sezione di riempimento dei barili , Dinkelacker ha installato circa 100 sensori sui nastri trasportatori .
Il birrificio indipendente Dinkelacker è a conduzione familiare e produce ancora birra nella stessa sede di Stoccarda dove Carl Dinkelacker fondò l ’ azienda
70 www . thenextfactory . it
| Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione |