The Next Factory Apr/Mag | Page 14

NEWS

ROMACO , PACKAGING FARMACEUTICO CON SCHNEIDER ELECTRIC

Schneider Electric collabora da tempo con Romaco , supportando con il suo know how d ’ automazione lo sviluppo di soluzioni personalizzate e altamente evolute per l ’ azienda di packaging nel settore farmaceutico , nutraceutico e cosmetico . L ’ esempio più recente riguarda la macchina MicroRobot 50 sotto isolatore , dedicata al dosaggio asettico di polveri e di liquidi per il settore farmaceutico , nell ’ ambito del packaging primario . La dosatrice , che integra tecnologie robotiche evolute , vanta anche un sistema di contenimento ( isolatore ) che permette di manipolare in ambiente sterile e in completa sicurezza polveri e sostanze ad alto valore , che non possono venire a contatto con gli operatori e con l ’ ambiente circostante . Le dimensioni compatte ( meno di 4 m ) consentono di dosare fino a 3.000 flaconi l ’ ora , utilizzando un sistema di riempimento innovativo ( denominato “ donut ” dalla sua forma “ a ciambella ”) che è particolarmente adatto alla manipolazione delle polveri di più difficile gestione quali le polveri igroscopiche , sensibili all ’ umidità , polveri con cristalli molto fini o grossolani , polveri di composizione mista . Il sistema adottato nella macchina in commercio è nato ad hoc proprio per soddisfare l ’ esigenza di un cliente che non riusciva a trovare sul mercato una dosatrice in grado di manipolare correttamente la polvere farmaceutica di sua produzione . L ’ architettura di automazione della Micro- Robot 50 è realizzata con tecnologie Schneider Electric dal packaging PacDrive 3 da cui provengono azionamenti , controllori e motori . Grazie alla grande flessibilità , Romaco può regolare le prestazioni della macchina sulle esatte richieste del cliente e adottare strategie innovative .
La MicroRobot 50 sotto isolatore , esempio di collaborazione tra Romaco e Schneider Electric

Azzurra , l ’ assistente digitale di lavoro in fabbrica

L ’ app Azzurra è una piattaforma per lo scambio in tempo reale di comunicazioni bidirezionali tra azienda , responsabili e operatori
Un ’ assistente virtuale personale che , grazie alle funzionalità e alla semplicità di utilizzo , trasforma la quotidianità del lavoro in un ’ e- sperienza collettiva e coinvolgente per tutta l ’ organizzazione . È questo il DNA vincente dell ’ app Azzurra , la prima piattaforma per gli stabilimenti manifatturieri che permette lo scambio in tempo reale di comunicazioni , informazioni e richieste in modo bidirezionale tra azienda , responsabili e operatori . Azzurra nasce nel microcosmo di AWMS , primo software di workforce management verticale sulla fabbrica progettato da AzzurroDigitale - boutique digitale padovana , tra i più riconosciuti hub innovativi del Nord Est - nel portafoglio del Gruppo Zucchetti , prima software house in Italia . Solo nel primo trimestre del 2023 sono quasi 5.000 le persone che hanno scaricato l ’ applicazione e che hanno avviato più di 170.000 sessioni di attività all ’ interno della piattaforma , rendendola così parte integrante della loro routine di lavoro . Tra le imprese che stanno già sfruttando le potenzialità di Azzurra , e all ’ interno delle quali l ’ app è utilizzata dall ’ 85 % dei dipendenti , figurano Danone , Nestlé Perugina e Dimar . L ’ applicazione è disponibile in due varianti : Azzurra Staff , dedicata agli operatori di fabbrica , e Azzurra Leader , sviluppata appositamente per andare incontro alle esigenze di Team Leader e responsabili . Entrambe le versioni funzionano con lo stesso meccanismo : all ’ interno del proprio telefono , l ’ utente ha a disposizione un assistente personale in forma di chatbot con diverse personalizzazioni che lo aiuta a pianificare e tenere traccia di tutte le attività grazie a 6 moduli principali , ognuno dei quali è stato studiato per fornire risposte efficaci ed efficienti a una vasta gamma di richieste : pianificazione , assenze , timeline , comunicazioni , moduli e questionari , gestione voucher .
14 www . thenextfactory . it
| Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione |