Tesi Robotica V+ Sim: Interprete Command Language e... | Page 69

abbiamo avuto difficoltà per visualizzarlo correttamente. Per ovviare a questo problema abbiamo per prima cosa memorizzato in apposite variabili di istanza i singoli giunti in modo da poter interagire singolarmente con ognuno di essi e poi attraverso i pixel e vertex shader abbiamo rappresentato il modello 3D del Viper. L' implementazione fa uso di matrici di trasformazione “nel mondo” nonché la notazione D-H per la cinematica diretta. Per concludere, il V+SIM è un interprete per il linguaggio V+ e ci permette di visualizzare in 3D il Viper s650 attraverso la cinematica diretta. 4.5 Codice sorgente grammatica In questo paragrafo verrà trascritto il codice utilizzato per creare l'interprete V+: "Name" = 'Parser V+' "Author" = 'Alessandro D''Ambrosio' "Version" = '2.0' "About" = 'Semplice simulatore' !----------------------------------------------------"Case Sensitive" = False "Start Symbol" = {String Ch 1}= {Printable} - [''] {String Ch 2}= {Printable} - ["] Identifier = {Letter}{AlphaNumeric}* {String Ch3} = {Printable} - [#] 68