Tesi Robotica V+ Sim: Interprete Command Language e... | Page 52

Le classi di grammatiche di Chmosky e le classi di linguaggi sono: ● di tipo 0, non limitate ● di tipo 1, contestuali(context sensitive: CS) ● di tipo 2, non contestuali(context free: CF) ● di tipo 3, regolari Def. Le grammatiche di Chomsky di tipo 0, sono basate sulle produzioni più generali, del tipo: α→β , α∈V*°VN°V*, β∈V* NOTA BENE. Le grammatiche di tipo 0 ammettono anche derivazioni che accorciano stringhe. Def. I linguaggi di tipo 0 sono i linguaggi generati da grammatiche di tipo 0. Def. Le grammatiche di Chomsky di tipo 1, (dette context sensitive o contestuali) sono basate su produzioni del tipo: α→β , α∈V*°VN°V*, β∈V+ con |α|≤|β| Def. I linguaggi di tipo 1 (context sensitive o contestuali) sono i linguaggi generati da grammatiche di tipo 1. Def. Le grammatiche di Chomsky di tipo 2, (dette context free o non contestuali) sono basate su produzioni del tipo: A→β , A∈VN, β∈V+ Def. I linguaggi di tipo 2 (context free o non contestuali) sono i linguaggi generati da grammatiche di tipo 2. Perché le grammatiche di tipo 1 sono chiamate contestuali e quelle di tipo 2 non contestuali? Nell'originaria formulazione data da Chomsky le grammatiche di tipo 1 sono 51