Tesi Robotica Analisi, progettazione e implementazione... | Page 173

i i “LP_Tesi” — 2013/10/17 — 18:27 — page 173 — #173 i 7.2. RISULTATI # 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 160x120 previsti 1589492 1589492 841101 794746 578688 529831 457483 397373 381216 317898 336690 264915 296671 227070 266585 198687 250094 176610 229091 158949 simulazione i 173 450x375 previsti 38430567 38430567 19616067 19215284 13288692 12810189 10210781 9607642 8227615 7686113 6962796 6405095 6182729 5490081 5514108 4803821 4856391 427006 4435090 3843057 simulazione 640x480 previsti 99142425 99142425 50299363 49571213 33812826 33047475 25725753 24785606 20811705 19828485 17638410 16523738 15372868 14163204 13442557 12392803 12042348 11015825 10987365 9914243 simulazione Tabella 7.2: Rapporto fra cicli di clock previsti e cicli calcolati in simulazione non corrispondono precisamente al frazionamento esatto del numero di cicli di clock, questo succede sia perché la parte del backtrack non è stata migliorata, sia perché i riempitori prima di poter passare al prossimo set di righe hanno bisogno di terminare tutte quelle attualmente considerate, a prescindere che i primi riempitori abbiano finito. Il numero di cicli di clock è stato ottenuto simulando solo nel caso di un processore. Algoritmo 7.13 Rule che regola il Backtrack di north 1 2 3 4 5 6 rule bt1 (step==2 && isValid(resp.wget) && fromMaybe(?, resp.wget())== NORTH); size<=size-1; divC<=row-1; modC<=col; cnt<=cnt+1; fout.enq(DirAddr{dir:BLUE,col:col,row:row}); step<=1; 7 8 9 10 11 12 addr<=addr-slack[0]; for(Integer i=0; i