Tecnologie Meccaniche Settembre 2025 | Page 22

P rimo P iano

È risaputo che una delle richieste delle aziende italiane nel mondo della meccanica è la personalizzazione di macchine, soluzioni automatizzate, utensili, software e altro ancora. In un tale contesto la soluzione speciale assume un valore sempre più strategico in un mercato altamente competitivo. Ultimamente questa richiesta di personalizzazione da parte delle aziende metalmeccaniche è sempre più rivolta a chi costruisce utensili da taglio. In particolare, la richiesta di utensili speciali a elevate prestazioni e qualità nel settore metalmeccanico è in costante crescita. Questo trend di mercato è guidato dalla necessità da parte delle aziende di ridurre i tempi di produzione, aumentare la durata degli utensili e migliorare la qualità del prodotto finale. MMC Italia ha colto questa forte esigenza del mercato italiano e ha risposto con la creazione del Project Engineering all’ interno della divisione utensili speciali.

Utensili speciali: MMC Italia risponde!

MMC ITALIA HA COLTO LA FORTE ESIGENZA DEL MERCATO ITALIANO DI PERSONALIZZAZIONE DEGLI UTENSILI E HA RISPOSTO CON LA CREAZIONE DEL SERVIZIO PROJECT ENGINEERING ALL’ INTERNO DELLA DIVISIONE UTENSILI SPECIALI.
di Ezio Zibetti
Cosa offre il Project Engineering Nello specifico, il Project Engineering di MMC Italia risponde a questa crescente domanda offrendo un’ ampia gamma di utensili semistandard e speciali, analizzando le specifiche esigenze di ciascun cliente e proponendo soluzioni mirate che ottimizzano i cicli di lavoro, riducendo i costi e migliorando le prestazioni. Il Project Engineering di MMC Italia utilizza tecnologie avanzate di simulazione e ottimizzazione dei processi per sviluppare utensili che soddisfano le esigenze specifiche dei clienti. La divisione utensili speciali di MMC è strutturata per fornire soluzioni su misura attraverso un team di ingegneri e progettisti altamente qualificati che collaborano strettamente con i clienti per sviluppare utensili che rispondano esattamente alle loro necessità, garantendo qualità e tempestività. Per raggiungere questi obiettivi il Project Engineering di MMC dispone di una vasta gamma di strumenti per la progettazione e produzione di utensili speciali, tra cui software CAD / CAM, per progettazione e simulazione utensili, stampante 3D per una verifica fisica e reale dal cliente, questi strumenti permettono di creare utensili altamente performanti e duraturi. Inoltre, Il Project Engineering di MMC utilizza strumenti di misurazione ad alta precisione per un ulteriore controllo degli utensili dopo la produzione, garantendo in tal modo, la massima qualità richiesta dai clienti. In tutto questo lavoro è strategica la collaborazione con i tecnici di ogni cliente e l’ innovazione tecnologica del prodotto grazie alle quali diventa più facile e immediato rispondere con soluzioni vincenti alle esigenze del mercato in generale e di ogni singolo cliente in particolare.
Vista della divisione utensili speciali di MMC Italia
22
Il Project Engineering di MMC Italia risponde alla crescente domanda del mercato offrendo un’ ampia gamma di utensili semi standard e speciali.
Settembre 2025
Il Project Engineering di MMC utilizza strumenti di misurazione ad alta precisione per un ulteriore controllo degli utensili dopo la produzione, garantendo in tal modo, la massima qualità richiesta dai clienti.
www. techmec. it