Notizie utili, iniziative, contatti, proposte, aggiornamenti dall’ osservatorio-laboratorio dell’ Associazione Costruttori Italiani Macchine utensili, Robot e Automazione. www. ucimu. it Ucimu Web aggiorna costantemente le informazioni relative alla attività di Ucimu-Sistemi per Produrre, i cui servizi sono direttamente fruibili dalle associate con accesso all’ Area Riservata.
ASSEMBLEA UCIMU: DISPONIBILE TUTTO IL MATERIALE
Oltre 150 persone sono intervenute all’ annuale assemblea dei soci di Ucimu-Sistemi per Produrre che si è svolta martedì 1 ° luglio presso la sede associativa. L’ assemblea privata del pomeriggio, riservata agli associati, è stata preceduta dall’ incontro pubblico a cui è intervenuto, accanto al Presidente Riccardo Rosa, il Presidente di Federacciai Antonio Gozzi. Sul sito, accessibile direttamente dalla home page, è disponibile la pagina con tutti i contenuti, la rassegna stampa, i video trasmessi e i documenti di approfondimento. https:// www. ucimu. it / associazione / assemblea-annuale-imprese-associate-2025 /
Direzione Relazioni Esterne, Claudia Mastrogiuseppe 0 2 26255.299, external. relations @ ucimu. it
DUE NUOVI CONSIGLIERI ENTRANO A FARE PARTE DEL BOARD UCIMU
Congratulazioni a Giovanni Camozzi( Innse-Berardi) e Stefania Carnaghi( Pietro Carnaghi) cooptati, su proposta del Presidente Rosa, a membri del board Ucimu in occasione del Consiglio Direttivo del 10 giugno 2025. La nomina è stata comunicata all’ assemblea dei soci del 1 ° luglio. Al link la squadra al completo, guidata dal Presidente Riccardo Rosa: https:// www. ucimu. it / associazione / organi-associativi /
Direzione Relazioni Esterne, Claudia Mastrogiuseppe 02 26255.299, external. relations @ ucimu. it
UCIMU PUBBLICA IL DOCUMENTO INFORMATIVO“ L’ ESPORTAZIONE DI MACCHINE UTENSILI E GESTIONE OPERATIVA DELLE TRASFERTE IN INDIA”
L’ India si conferma come uno dei mercati più dinamici e promettenti per l’ industria italiana delle macchine utensili. Una crescita industriale sostenuta, una crescente domanda di tecnologie avanzate e un piano nazionale orientato alla modernizzazione produttiva rendono il Paese un interlocutore strategico per i costruttori italiani. Tuttavia, l’ accesso a questo mercato comporta anche sfide rilevanti: normative complesse, vincoli doganali, regimi fiscali articolati e prassi operative che richiedono una preparazione approfondita. Per supportare le imprese del comparto macchine utensili, Ucimu-Sistemi per Produrre ha realizzato e pubblicato il documento informativo“ L’ esportazione di macchine utensili e gestione operativa delle trasferte in India”. Il testo ha l’ obiettivo di accompagnare le aziende italiane
lungo l’ intero processo di internazionalizzazione verso l’ India, offrendo una panoramica aggiornata delle normative e fornendo indicazioni pratiche per una gestione efficace delle attività commerciali e operative nel Paese. Il documento, realizzato da Ucimu con il contributo dell’ Italian Machinery Desk in India e dell’ Italian Technology Center e il supporto di primari esperti italiani e indiani attivi nei rispettivi ambiti di competenza. Viene proposta un’ analisi integrata degli aspetti tecnici, giuridici e logistici legati all’ export, con focus particolare sulla gestione delle trasferte del personale aziendale. In un contesto in cui assistenza tecnica, collaudo e formazione in loco sono fattori chiave per il successo, la corretta organizzazione degli spostamenti rappresenta un tema centrale. Il documento approfondisce inoltre le implicazioni fiscali e previdenziali delle attività in India, le problematiche relative alla stabile organizzazione e le modalità operative più efficaci per l’ invio di tecnici e operatori nel rispetto delle normative locali. Un’ attenzione specifica è riservata alle disposizioni del Bureau of Indian Standards( BIS) e dell’ Omnibus Technical Regulation Order( OTR), alle normative in materia di export control e dual use, nonché alle procedure doganali legate all’ origine preferenziale, alle regole di importazione e agli aspetti contrattuali e fiscali. Il documento informativo può essere richiesto dalle aziende associate scrivendo a tech. dept @ ucimu. it
Direzione Tecnica, Enrico Annacondia, 02 26255.278 tech. dept @ ucimu. it
REPORT DI VISITA FIERA MTA VIETNAM( HCMC, 2-5 / 7 / 2025)
Disponibile il report di visita alla fiera MTA Vietnam che si è svolta dal 2 al 5 luglio 2025 presso il Saigon Exhibition & Convention Center-SECC in occasione della partecipazione della rete IMT Vietnam. Il documento riporta osservazioni sulla manifestazione fieristica in termini di offerta esposta, considerazioni sulla situazione di mercato in Vietnam e attività svolta dalla rete.
Direzione Marketing, Claudia Tovaglieri, 02 26255253-250 c. tovaglieri @ ucimu. it
BRASILE- RELAZIONE VISITA EXPOMAFE 2025( SAN PAOLO, 6-10 MAGGIO)
Disponibile la relazione di visita alla fiera Expomafe 2024( San Paolo, 6-10 maggio), unitamente ai contatti allo stand ICE / Ucimu. Il documento, redatto dall’ ufficio ICE di San Paolo, propone informazioni relative alla mostra.
Direzione Marketing, Jacopo Borrelli, 02 26255264-255 marketing. dept @ ucimu. it
MONITORAGGIO MATERIE PRIME: AGGIORNAMENTO GIUGNO 2025
Disponibile l’ aggiornamento a giugno 2025 del monitoraggio mensile dei prezzi di acciaio, acciaio legato, bronzo, gas naturale, ghisa, ottone, rame( fonte dati PricePedia). Nella sezione è possibile trovare anche l’ elenco di tutte le commodities per le quali è possibile richiedere al Centro Studi l’ evoluzione aggiornata dei prezzi mensili. Per accedere al database completo PricePedia( www. pricepedia. it) si può sottoscrivere un abbonamento a prezzi scontati.
Centro Studi & Cultura di Impresa, Emanuela Carcea 02 26255.275, economic. studies @ ucimu. it
MONITORAGGIO PREZZI NOLI MARITTIMI: AGGIORNAMENTO GIUGNO 2025
Disponibile l’ aggiornamento a giugno 2025 del nuovo monitoraggio mensile dei prezzi noli marittimi per tratta( fonte dati PricePedia).
Centro Studi & Cultura di Impresa, Emanuela Carcea 02 26255.275, economic. studies @ ucimu. it
UZBEKISTAN, REPORT MISSIONE ISTITUZIONALE REGIONE LOMBARDIA( 10-12 GIUGNO 2025)
Disponibile la relazione di partecipazione Ucimu- Sistemi per Produrre alla missione istituzionale della Regione Lombardia, guidata dal Presidente Attilio Fontana, in Uzbekistan nelle tappe di Tashkent e Samarcanda. Gli incontri, ai più alti livelli, previsti dal programma hanno offerto la possibilità di esplorare in maniera molto concreta gli ambiti di collaborazione in settori quali per esempio l’ energia, le infrastrutture e tutto ciò che riguarda il tema della digitalizzazione nel sistema industriale. In parallelo si è svolto un programma“ business” organizzato da Promos che ha visto la partecipazione di una ventina di aziende lombarde. In occasione della trasferta a Tashkent si è avuto modo di visitare anche il Politecnico di Torino nella stessa Tashkent dove Ucimu con le associazioni Acimit e Assomac, in collaborazione con ITA-Italian Trade Agency, sta portando avanti la costituzione di un centro tecnologico.
Direzione Marketing, Claudia Tovaglieri, 02 26255253-250 marketing. dept3 @ ucimu. it; c. tovaglieri @ ucimu. it
12 Settembre 2025 www. techmec. it