Tecnologie Meccaniche Ottobre 2025 | Page 53

il C aso

un forte ricorso all’ import: 2,4 miliardi di euro(+ 25,6 %), pari al 64 % del fabbisogno interno. In questo quadro l’ Italia ha centrato il suo record storico: 185,3 milioni di esportazioni nel 2024, + 58,3 % e quinta posizione fra i fornitori dopo Cina, Giappone, Germania e Corea. Il Governo di Narendra Modi ha messo nero su bianco 133,9 miliardi di dollari di investimenti infrastrutturali per il solo 2024-25, mentre la National Infrastructure Pipeline vale 1,4 trilioni. Al fianco delle quattro“ Detroit” locali( Delhi Gurgaon, Mumbai Pune, Chennai Bangalore
L’ incontro di settembre presieduto da Barbara Colombo, presidente ITC India
e Jamshedpur Kolkata) crescono hub per ferrovie ad alta velocità, veicoli elettrici e turbine e pale eoliche. Secondo la fonte Oxford Economics, il consumo di macchine utensili in India continuerà a salire di una percentuale pari all’ 11,9 % medio annuo fino al 2028.
Concorrenza agguerrita, dazi e il nodo OTR 2024 Il subcontinente ospita 1.500 imprese locali di settore, di cui una trentina“ big” capaci di coprire il 70 % del fatturato. La pressione dei produttori cinesi e la strategia“ China + 1” delle multinazionali rendono indispensabile per i player italiani bilanciare un alto contenuto tecnologico e l’ adattamento a un mercato estremamente sensibile al prezzo. Sul fronte doganale, le macchine( voci HS 8456 8465) scontano un Basic Customs Duty fra il 2 % e il 7,5 %, a cui si sommano l’ IGST al 18 % e un Social Welfare Surcharge del 10 %. L’ assenza di un accordo di libero scambio UE-India mantiene il prelievo pieno, mentre progrediscono i negoziati con Londra e con l’ EFTA. Il vero spartiacque, però, è costituito dall’“ Omnibus Technical Regulation Order”( OTR): certificazione obbligatoria BIS, rappresentante indiano autorizzato e registrazione locale già in vigore per molti prodotti sebbene l’ obbligo pieno sulle macchine utensili sia slittato al 2026. Chi non è conforme rischia blocchi doganali e penalità milionarie. Quanto sopra dà il quadro di un mercato dalle mille opportunità di crescita ma piuttosto articolato e complesso da approcciare, soprattutto se fatto singolarmente e non attraverso una rete d’ impresa come ITC India, che si conferma essere la strada più conveniente e percorribile sotto ogni punto di vista. www. techmec. it Ottobre 2025 53