Tecnologie Meccaniche Ottobre 2025 | Page 22

lash
Dal mondo dell’ industria

BALLUFF, NUOVA SEDE CENTRALE ALL’ INSEGNA DELL’ INNOVAZIONE

Con lo sguardo rivolto al futuro, Balluff ha inaugurato la nuova sede centrale a Neuhausen am Rheinfall, nello svizzero Canton Sciaffusa: un HQ moderno e tecnologico, progettato per favorire innovazione, creatività e collaborazione. Situata nel perimetro aziendale esistente, la struttura rappresenta un investimento concreto nel futuro dell’ azienda e delle sue persone. Frutto di un’ intensa e stimolante fase di progettazione e costruzione si distingue per spazi ampi, funzionali e ispirati a un nuovo concetto di lavoro. Non si tratta solo di un cambiamento strutturale, ma di un’ evoluzione culturale. La nuova sede nasce come un ambiente pensato per valorizzare il potenziale delle persone: spazi che stimolano il dialogo e la sinergia tra i team, focus room e sale riunioni per favorire la concentrazione e la produttività, aree flessibili in grado di adattarsi a diversi stili di lavoro. Un luogo che rappresenta in concreto la visione di Balluff: mettere le persone al centro, promuovere la cooperazione e costruire con collaboratori, clienti e partner un futuro orientato a innovazione, sostenibilità e crescita condivisa.
La nuova sede centrale Balluff inaugurata in Svizzera

ABB RINNOVA LA FAMIGLIA IRB 1200

Sistema micRun ®

Evoluzione ER con un runout complessivo ≤3 μm
La famiglia di robot compatti ad alte prestazioni IRB 1200 di ABB Robotics si evolve in una nuova generazione, ancora più veloce e precisa, per migliorare produttività ed efficienza in un’ ampia gamma di applicazioni. I robot sono ora disponibili in 4 varianti( da 5, 7, 8 e 9 kg), la maggiore delle quali con la capacità di carico migliore della categoria, ideale per la movimentazione di componenti pesanti. Alimentati dal controller OmniCore di ABB offrono un controllo ai vertici della categoria, con precisione di traiettoria fino a 0,6 mm e ripetibilità di posizione fino a 0,011 mm, anche con robot multipli a velocità elevate fino a 1.600 mm / s. Con un tempo ciclo più rapido del 5 % si garantisce questa precisione con ancora più produttività, il che la rende ideale per applicazioni complesse ad alta velocità come finitura superficiale, assemblaggio e distribuzione in elettronica e beni di consumo. Il design più snello consente installazioni più compatte ed efficienti, aumentando produttività ed efficienza senza occupare più spazio. Inoltre, è più leggero del 20 % e vanta un’ elevata facilità d’ uso, con accesso completo alla suite in espansione di software ABB basati su IA come RobotStudio, RobotStudio AI Assistant e AppStudio.
Nuova generazione per IRB 1200 di ABB Robotics
22 www. rego-fix. com
Ottobre 2025 www. techmec. it