Tecnologie Meccaniche Ottobre 2024 | Page 71

VA IN SCENA DAL 9 AL 12 OTTOBRE A FIERA MILANO RHO LA 34 MA EDIZIONE DI BI-MU , FIERA NAZIONALE DI RIFERIMENTO PER LA MACCHINA UTENSILE E I SISTEMI DI PRODUZIONE , IN CUI SCOPRIRE I PROSSIMI FUTURI TREND CHE INFLUENZERANNO IL MERCATO DI SETTORE .

il C aso

Al via 34 . BI-MU

VA IN SCENA DAL 9 AL 12 OTTOBRE A FIERA MILANO RHO LA 34 MA EDIZIONE DI BI-MU , FIERA NAZIONALE DI RIFERIMENTO PER LA MACCHINA UTENSILE E I SISTEMI DI PRODUZIONE , IN CUI SCOPRIRE I PROSSIMI FUTURI TREND CHE INFLUENZERANNO IL MERCATO DI SETTORE .

a cura di Ucimu-Sistemi per Produrre

Apre al pubblico , dal 9 al 12 ottobre 2024 a fieramilano Rho , 34 . BI-MU , la principale fiera italiana dedicata all ’ industria costruttrice di macchine utensili a asportazione e deformazione , robot , automazione , digital e additive manufacturing , tecnologie ausiliari e abilitanti . Nei 4 padiglioni della fiera ( 65.000 mq di superficie totale ) sono oltre 750 le imprese presenti , un numero in sensibile aumento rispetto a quello registrato per l ’ edizione del 2022 . Il 37 % delle aziende è di provenienza estera : Germania , Giappone , Taiwan , Svizzera , USA , Spagna , Francia , Cina , Corea del Sud , Austria , UK , Turchia , Repubblica Ceca , Danimarca , Polonia , Paesi Bassi , San Marino , Irlanda , Hong Kong , Belgio sono i paesi rappresentati . Con riferimento agli espositori diretti , il confronto con l ’ edizione passata è ancora più interessante : essi risultano il 17 % in più rispetto al dato del 2022 , se si guarda poi ai soli espositori esteri , il numero è addirittura raddoppiato . La manifestazione - promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE , l ’ associazione dei costruttori italiani di macchine utensili , robot e automazione , e organizzata da EFIM-ENTE FIERE

ITALIANE MACCHINE - con questi numeri e grazie alla qualità dell ’ offerta in mostra – è pronta a riconfermarsi anche quest ’ anno l ’ appuntamento di riferimento in Italia per il mondo dei sistemi di produzione e occasione unica per tutti gli operatori interessati a pianificare nuovi investimenti e scoprire i prossimi futuri trend che influenzeranno il mercato di settore
Otto temi per rappresentare tutte le facce dell ’ innovazione Sulla scia del successo riscosso nel 2022 , la 34esima edizione della fiera si presenta al pubblico rilanciando la sua proposta e intorno alle macchine utensili e ai sistemi di produzione - vero cuore della manifestazione – affianca 8 temi di esposizione , a rappresentare , così , “ tutte le facce dell ’ innovazione ”, come recita lo slogan che accompagna la promozione dell ’ evento . Gli otto temi scelti per 34 . BI-MU sono : RobotHeart dedicato a robotica , automazione , tecnologie a esse connesse , sistemi e intelligenza artificiale per tutti i settori manifatturieri ; piùAdditive focalizzato su macchine , materiali e software per la produzione con tecnologie additive ; BI-MU Digital incentrato su software , tecnologie per la connettività e per la gestione dei dati , cybersecurity e sensoristica ; Metrology and Testing che propone strumenti di misura , macchine di prova , visione artificiale , controllo qualità ; Power4Machines con soluzioni , sistemi e componenti meccatronici per la trasmissione di potenza , Heat and Surface Treatments che mostra macchine , impianti e trattamenti di superficie e trattamenti termici ; The composites , grande novità di questa edizione , i cui protagonisti sono produttori di compositi e macchine per la lavorazione degli stessi , e Consulting and Certification che offre servizi di consulenza per digitalizzazione , cybersecurity , sostenibilità e ambiente , servizi finanziari . www . techmec . it Ottobre 2024 71