lash
Dal mondo dell ’ industria
IA GENERATIVA NELLE AZIENDE : LA SITUAZIONE
McKinsey & Company ha rilasciato il report “ The state of AI in early 2024 : Gen AI adoption spikes and starts to generate value ”, un ’ analisi condotta su quasi 1.400 persone rappresentanti l ’ intera gamma di mercati , settori , dimensioni aziendali , specializzazioni funzionali e ruoli . Ne emergono rischi e benefici ma anche un dato interessante : il 65 % utilizza regolarmente l ’ IA generativa , quasi il doppio rispetto a 10 mesi fa . Per l ’ utilizzo dell ’ IA generativa nel 2024 le aspettative degli intervistati sull ’ impatto rimangono elevate , con tre quarti che prevedono cambiamenti significativi o dirompenti nei loro settori . Negli ultimi 6 anni l ’ adozione dell ’ AI era intorno al 50 %, quest ’ anno è balzata al 72 %. Nel 2023 l ’ adozione dell ’ IA non aveva raggiunto il 66 % in nessun mercato , quest ’ anno lo registra oltre due terzi degli intervistati in quasi tutte le regioni . L ’ utilizzo in media avviene il più delle volte nel marketing e nelle vendite ( più che raddoppiato ) e nello sviluppo di prodotti e servizi , oltre che nell ’ IT , con i maggiori incrementi nell ’ Asia-Pacifico e Cina . Gli intervistati che registrano il maggiore incremento nell ’ uso della GenAI lavorano nei settori dell ’ e- nergia , materiali e servizi professionali . Nella maggior parte dei settori , una quota maggiore riferisce di spendere più del 20 % in IA analitica rispetto
alla generativa , in cui la maggior parte degli intervistati ha registrato una riduzione dei costi nelle risorse umane e aumenti significativi di ricavi ( superiori al 5 %) nella gestione della supply chain e dell ’ inventario .
Negli ultimi 6 anni l ’ adozione dell ’ AI era intorno al 50 %, quest ’ anno è balzata al 72 %: lo afferma il report McKinsey & Company