il C aso
Un evento nell’ evento è quanto messo in scena da United Machining Solutions in occasione dell’ apertura della EMO di Hannover, manifestazione che ha segnato il brillante inizio di quella che in molti considerano una nuova era per il Gruppo composto da United Grinding e United Machining. Un inizio spumeggiante a ritmo di rock che ha comportato la presentazione dell’ intero stand, completamente coperto per un’ ora dopo l’ inizio della fiera, che è stato svelato con un entusiasmante spettacolo musicale e la presentazione delle novità.
Una carrellata di novità Da sempre, EMO offre ogni due anni una piattaforma unica nel suo genere per dare una panoramica completa dell’ offerta globale del settore macchina utensile. United Machining Solutions era rappresentata con i suoi ormai quindici marchi e ha presentato ben otto novità mondiali. La divisione United Machining ha mostrato un nuovo design e diversi nuovi modelli di macchina per ogni tecnologia: Charmilles Laser X 500( U), una soluzione di microlavorazione laser di nuova generazione; Agie Charmilles CUT S la nuova serie S che ridefinisce completamente l’ elettroerosione a filo di alta qualità in termini di precisione, produttività e compatibilità con l’ automazione; Mikron Mill P 500 VHP( Very High Precision), una fresatrice ultraprecisa nel campo della microlavorazione; System 3R ha ampliato il proprio portafoglio di prodotti per l’ automazione con un nuovo modello Transformer, il T3-600 per la movimentazione di carichi fino a 600 kg. Anche la divisione United Grinding ha presentato alcune novità: la rettificatrice cilindrica universale Studer S23 che offre alta precisione, grande flessibilità e moderna tecnologia di rettifica in un design compatto con un interessante rapporto qualitàprezzo; la macchina universale per tutte le operazioni di rettifica piana e di profili Blohm Planomat XM 408 e Walter Vision Laser, una macchina di lavorazione laser per una vasta gamma di applicazioni per utensili saldati.
Microlavorazioni laser: precisione, semplicità e produttività « È con orgoglio che presentiamo Charmilles Laser X 500( U), una soluzione di microlavorazione laser di nuova generazione progettata per l’ eccellenza nell’ orologeria, nell’ elettronica e nelle applicazioni medicali » afferma Adrien Rodrigues, Responsabile dello sviluppo del mercato laser, per United Machining. « Disponibile sia in configurazioni a 3 assi che a 5 assi, la LASER X 500( U) stabilisce nuovi standard in termini di velocità, precisione e semplicità per i settori in cui la precisione su microlavorazioni è essenziale ». La LASER X 500( U) è dunque progettata su misura per settori ad alta precisione come l’ orologeria, ICT ed elettronica e i microcomponenti e, insieme alla Charmilles Laser S 500( U) presentata nel giugno 2024, costituisce una nuova generazione completa di piattaforme di microlavorazione laser. Queste due macchine condividono una base meccanica e software comune, tra cui termostabilizzazione completa, cinematica avanzata e il potente ambiente CAD / CAM LaserSUITE360. Mentre la LASER S 500( U) eccelle nella micro-testurizzazione, nella sagomatura e nell’ incisione di materiali duri e fragili, la LASER X 500( U) supera i limiti delle operazioni di taglio e foratura ultra-precise grazie all’ uso della sorgente laser Femto Flexipulse™.
EDM a filo con i più alti livelli di precisione e affidabilità Restando nell’ emisfero tecnologico di United Machining, Agie Charmilles ha presentato tre nuovi modelli della serie S per una precisione superiore:
Charmilles Laser X 500( U), una soluzione di microlavorazione laser che stabilisce nuovi standard in termini di velocità, precisione e semplicità
CUT S 400, CUT S 600 e CUT S 800. La nuova serie S ridefinisce dunque l’ elettroerosione a filo di fascia alta con precisione, produttività e compatibilità con l’ automazione. Non a caso le Serie CUT S sono progettate per i settori che richiedono i più alti livelli di precisione e affidabilità, come la fabbricazione di utensili e stampi, l’ industria automobilistica, aerospaziale, la produzione di dispositivi medici, l’ ICT e l’ ingegneria di precisione. La macchina è particolarmente adatta per la realizzazione di inserti, di stampi e matrici, per la produzione di parti e componenti di impianti e dispositivi medici. « Con il lancio della serie CUT S, stiamo ridefinendo il significato di precisione e produttività nell’ elettroerosione a filo- spiega Edward Schick, Product Manager e Supporto Vendite di Agie Charmilles. Queste macchine sono il risultato di anni di innovazione ingegneristica e sono costruite per soddisfare le esigenze in continua evoluzione di settori in cui precisione, affidabilità e prontezza all’ au- www. techmec. it Novembre 2025 43