Tecnologie Meccaniche Novembre 2025 | Page 37

Macchine utensili ndagine indicano“ ricerca comune di soluzioni ai problemi produttivi”( da 24 a 48 %).
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI L’ analisi viene fatta per le variabili Comparto tecnologico e dimensione fatturato. Le aziende“ asportazione < 15” puntano soprattutto sulla tempistica del ROI e sulla comparazione delle offerte( 47 %). Segue l’ incremento di competitività dell’ investimento( 32 %). Le“ asportazione > 15” evidenziano la remuneratività dell’ investimento( 53 %), la tempistica del ROI( 46 %) e la comparazione delle offerte( 42 %). Le aziende“ deformazione < 15” si concentrano invece sulla comparazione delle offerte( 95 %), ma non dimenticano l’ incremento di competitività dell’ investimento( 42 %). Per le“ deformazione > 15” è importante sottolineare la remuneratività dell’ investimento( 59 %), la comparazione delle offerte( 45 %) e l’ incremento di competitività( 40 %).
PUNTI DI FORZA: AZIENDE ITALIANE VS. STRANIERE Lo scorso anno era stata analizzata la percezione delle aziende in funzione della diversa propensione all’ export, ma dal momento che i dati raccolti non consentono di evidenziare differenze al riguardo, quest’ anno proponiamo una analisi sulla base della produttività. Per le aziende C1 i punti di forza del made in Italy sono le personalizzazioni e l’ ingegneria di vendita( entrambe col 67 % delle citazioni). Per le C2, ancora le personalizzazioni insieme alla tecnologia( 67 %). Per le C3 la valutazione è più articolata: prezzo / prestazioni( 47 %), ingegneria di vendita( 34 %), personalizzazioni e affidabilità( 32 %), ecc.; per le C4 abbiamo prezzo / prestazioni( 45 %), qualità( 34 %), personalizzazioni( 29 %), affidabilità( 24 %). Passiamo ai punti di forza della concorrenza estera. Le aziende C1 indicano tecnologia e qualità( 67 %). Le C2 l’ automazione( 67 %); le C3 l’ affidabilità( 47 %), l’ automazione( 39 %), i tempi di consegna( 37 %). Infine, le C4 mettono al primo posto l’ automazione( 50 %), seguita dai tempi di consegna( 44 %) e dall’ affidabilità( 31 %).
10 / I SERVIZI COMMERCIALI OFFERTI CLASSI DI FATTURATO ED EXPORT
TOTALE
0-15 m, 0-25 % export
0-15 m, > 25 % export
> 15 m, 0-25 % export
> 15 m, > 25 % export
Assistenza entro 24h
45,4
0,0
47,9
0,0
44,3
Interfaccia con i fornitori di automazione e / o software
3,1
0,0
0,0
0,0
4,3
Facilità di dialogo con gli enti interni, assistenza, ricambi,
19,6
0,0
18,8
0,0
20,0
progettazione, amministrazione
Retrofitting
0,6
0,0
0,0
0,0
0,9
Ricollocazione macchine usate
17,2
0,0
16,7
0,0
17,4
Ricerca comune di soluzioni ai problemi produttivi
54,0
0,0
56,3
0,0
53,0
Modalità di pagamento personalizzate
12,3
0,0
16,7
0,0
10,4
Teleservice
17,8
0,0
10,4
0,0
20,9
Prove dimostrative 35,6 0,0 47,9 0,0 30,4 Altro 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
11 / I PUNTI DI FORZA DELLE M. U. MADE IN ITALY REDDITO PER ADDETTO( MIGLIAIA DI EURO)
TOTALE
< 125 migliaia di Euro
> 126-175 migliaia di Euro
> 176-250 migliaia di Euro
> 250 migliaia di Euro
Referenze
12,9
0,0
0,0
18,4
12,4
Prezzo
3,1
0,0
0,0
0,0
4,4
Prezzo / prestazioni
44,2
0,0
33,3
47,4
45,1
Personalizzazioni
32,5
66,7
66,7
31,6
29,2
Tecnologia
23,3
33,3
66,7
15,8
22,1
Affidabilità
26,4
33,3
33,3
31,6
23,9
Assistenza post-vendita
8,0
0,0
0,0
10,5
8,0
Ingegneria di vendita
21,5
66,7
0,0
34,2
17,7
Qualità 26,4 0,0 0,0 10,5 34,5 Grado di automazione 1,8 0,0 0,0 0,0 2,7
12 /- I PUNTI DI FORZA DELLE M. U. STRANIERE REDDITO PER ADDETTO( MIGLIAIA DI EURO)
TOTALE
< 125 migliaia di Euro
> 126-175 migliaia di Euro
> 176-250 migliaia di Euro
> 250 migliaia di Euro
Referenze
1,2
0,0
0,0
0,0
1,8
Prezzo
4,3
33,3
33,3
2,6
1,8
Prezzo / prestazioni
2,5
0,0
0,0
10,5
0,0
Supporto commerciale
14,7
0,0
33,3
13,2
14,2
Tecnologia
16,6
66,7
0,0
7,9
19,5
Affidabilità
32,5
0,0
0,0
47,4
31,0
Assistenza post-vendita
16,6
0,0
33,3
28,9
11,5
Ingegneria di vendita
11,0
0,0
0,0
2,6
15,0
Qualità 13,5 66,7 33,3 10,5 11,5 Grado di automazione 47,2 0,0 66,7 39,5 49,6 Tempi di consegna 39,9 33,3 0,0 36,8 44,2 Credibilità sistema Paese 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
www. techmec. it Novembre 2025 37