CHAMFER MILLS
lash Dal mondo dell’ industria
Salvatore Majorana eletto presidente
International Association of Science Parks & areas of innovation
SALVATORE MAJORANA NUOVO PRESIDENTE IASP
Salvatore Majorana è stato eletto presidente di IASP- International Association of Science Parks and Areas of Innovation, la più importante rete mondiale di parchi scientifici, distretti tecnologici e aree di innovazione, composto da 15 membri provenienti da 15 Paesi diversi. La nomina è stata ufficializzata durante lo scorso 19 settembre, al termine della 42 ª World Conference di IASP svoltasi a Pechino( Cina). « IASP riunisce una straordinaria comunità globale e diversificata che cresce grazie allo scambio continuo e alla collaborazione tra i principali attori dell’ innovazione- ha dichiarato Salvatore Majorana- Sono onorato della fiducia ricevuta e pronto a impegnarmi per far sì che l’ associazione resti un luogo in cui le idee e le buone pratiche possano circolare liberamente, rafforzando i legami tra gli ecosistemi dell’ innovazione ». Questa nomina rappresenta un traguardo significativo sia per Kilometro Rosso sia per l’ intero sistema d’ innovazione nazionale: è la prima volta che un rappresentante italiano assume la guida dell’ associazione, composta da più di 300 parchi distribuiti in 6 divisioni regionali e provenienti da oltre 80 Paesi. Salvatore Majorana ricoprirà l’ incarico per un mandato biennale, dopo 2 anni da Vicepresidente. In parallelo, continuerà a dirigere Kilometro Rosso, contribuendo a rafforzare il ruolo del distretto bergamasco come punto di riferimento a livello europeo
CHAMFER MILLS
BIGDAISHOWA. EU
THAT‘ S BIG!
nell’ attività di ricerca, trasferimento tecnologico e promozione della collaborazione tra imprese, università e centri d’ innovazione. Con una lunga esperienza nella valorizzazione tecnologica, creazione di startup deep tech e gestione dell’ innovazione, Salvatore Majorana ha ricoperto ruoli al vertice in istituzioni di primo piano come l’ IIT( Istituto Italiano di Tecnologia), ed è attivo in numerose reti europee e nazionali per la crescita dell’ imprenditorialità innovativa. Questa nomina rappresenta un ulteriore riconoscimento per il lavoro svolto da Kilometro Rosso nel consolidare la propria vocazione internazionale, contribuendo in modo concreto alla costruzione di una rete mondiale dei parchi sempre più innovativa e competitiva. A fianco del nuovo presidente, che succede all’ uscente Lena Miranda, sono entrati dell’ Executive Board anche Ebba Lund( CEO di IASP), Deepanwita Chattopadhyay( IASP Vicepresidente e CEO di IKP Knowledge Park, India) e Tom Bentley( IASP Treasurer e co-fondatore di Melbourne Innovation Districts, Australia).
CARLO SALVI RAFFORZA LA PRESENZA INTERNAZIONALE
Nel primo semestre 2025, significativo incremento degli ordini per Carlo Salvi
Nel primo semestre 2025, la Carlo Salvi, azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchine per lo stampaggio a caldo e a freddo dei metalli, ha registrato un incremento significativo degli ordini provenienti da America ed Europa Centrale. Una tendenza che conferma la solidità della strategia
aziendale e il riconoscimento internazionale della qualità e dell’ affidabilità delle soluzioni firmate dall’ azienda di Garlate( LC). Tra i settori più dinamici si distingue, in particolare, quello aerospaziale, che risulta in forte crescita a livello globale. Le macchine a caldo sviluppate da Carlo Salvi si rivelano particolarmente apprezzate per la produzione di componenti destinati al mondo del volo: dall’ aviazione civile a quella militare, fino alle applicazioni più avanzate. La precisione, la robustezza e l’ elevata efficienza operativa rendono queste macchine delle soluzioni ideali per soddisfare le esigenze di un mercato che richiede standard tecnologici sempre più elevati. Con questo trend positivo, l’ azienda di Garlate( LC) consolida ulteriormente il proprio ruolo come partner di riferimento globale, capace di anticipare le esigenze del mercato e di offrire tecnologie che uniscono prestazioni, sostenibilità e visione di lungo periodo.
24 Novembre 2025 www. techmec. it