lash
Dal mondo dell’ industria
EMO MILANO 2027, PALCOSCENICO MONDIALE
Si è appena conclusa l’ edizione tedesca EMO ad Hannover e la macchina della prossima edizione, che si terrà dal 4 all’ 8 ottobre 2027 presso il quartiere espositivo di Fieramilano, si è già messa in moto e, a distanza di 6 anni, toccherà all’ Italia prendere la regia della manifestazione mondiale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli. Ucimu-Sistemi per Produrre, l’ associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, lo ha annunciato durante la conferenza stampa che ha organizzato ad EMO Hannover. Promossa da Cecimo, l’ associazione europea delle tecnologie manifatturiere, e organizzata da EFIM( Ente Fiere Italiane Macchine), l’ ultima edizione in Italia risale al 2021 quando, nonostante la pandemia, si riuscì a richiamare oltre 60.000 operatori, a confermare l’ attrattività dell’ evento e di Milano. L’ edizione 2027 proporrà un vero e proprio viaggio al centro dell’ innovazione, mostrando il ventaglio di tecnologie da cui dipende lo sviluppo sostenibile del pianeta, tema che sarà trattato dalla manifestazione: tutti i 12 padiglioni maggiori sono opzionati già da settembre 2025. Grazie all’ accordo stretto con MiCo DMC, gli operatori possono accedere, tramite il sito ufficiale alla piattaforma dedicata alle prenotazioni alberghiere a Milano e dintorni, assicurandosi con largo anticipo le proposte più adatte alle singole esigenze.
Già avviata la macchina organizzativa della prossima EMO Milano 2027
CAM? Detto, fatto!
Per la tua produzione, passa a hyperMILL: la soluzione CAM per lavorazioni 2,5D, 3D e a 5 assi, per fresatura e tornitura e per tutte le lavorazioni HSC e HPC.
© The helmet was programmed and produced by DAISHIN www. openmind-tech. com