lash
Dal mondo dell’ industria
SCHAEFFLER AMPLIA IL PORTAFOGLIO PER LE MACCHINE UTENSILI
Nel settore delle macchine utensili, l’ automazione, la digitalizzazione e la sostenibilità sono tra le forze trainanti che influenzano in modo significativo l’ architettura delle macchine e i componenti centrali come mandrini, assi lineari e tavole rotanti. Schaeffler prende in considerazione queste importanti tendenze del settore e le trasforma in soluzioni innovative per cuscinetti e azionamenti, che sono state presentate alla EMO 2025. In particolare, i produttori hanno bisogno di cuscinetti per assi rotanti e sistemi di guide lineari che richiedano una manutenzione estremamente ridotta e siano duraturi, sia per gli assi al di fuori dell’ a- rea di lavoro, sia per la movimentazione dei pezzi e degli utensili. Vogliono inoltre
soluzioni di automazione che offrano un nuovo equilibrio tra funzionalità ed economicità e che permettano di ammortizzare rapidamente gli investimenti. Sono proprio questi i requisiti che soddisfano i nuovi sistemi di guide lineari a quattro corone della serie KLLT con disposizione a X. I sistemi completano la gamma di guide lineari Schaeffler in modo specifico per soddisfare i requisiti delle parti ausiliarie delle macchine di produzione. Le guide lineari KLLT si distinguono per la loro capacità di accoppiarsi in modo più preciso con sottostrutture con piccoli errori di forma, senza creare forze di vincolo significative. In questo modo, aprono nuove possibilità di applicazione per Schaeffler.
Le guide lineari KLLT si adattano bene a sottostrutture con piccoli errori di forma, come spesso accade negli assi di movimentazione e nell’ automazione dell’ assemblaggio
LA PIATTAFORMA 3D MEVIY MULTILINGUE IN ITALIA
La piattaforma digitale meviy di produzione 3D sviluppata da Misumi ha consolidato la propria presenza europea con il lancio del sito multilingue. Grazie a questa espansione, il brand raggiunge nuovi mercati strategici, tra cui Italia, Francia, Spagna e Polonia, offrendo agli addetti ai lavori strumenti digitali avanzati per progettare, personalizzare e produrre componenti in modo rapido e semplice. La piattaforma nasce come costola di Misumi, produttore globale e fornitore leader di oltre 30 milioni di componenti meccanici e materiali indiretti per la costruzione di macchine speciali e l’ automazione di montaggio. Massima qualità, costi ridotti e tempi di consegna rapidi sono al servizio di oltre 320.000 clienti in quasi tutto il mondo, da oggi anche in Italia. Produzione on-demand basata sull’ IA( Intelligenza Artificiale) di Misumi, sulla piattaforma di meviy gli ingegneri possono caricare modelli CAD 3D per ricevere preventivi immediati, verifiche di producibilità e stime dei tempi di consegna. Il portale permette di realizzare componenti su misura secondo specifiche precise per fresatura CNC, tornitura CNC e lamiere, senza quantità minime d’ ordine e con la possibilità di ordinare anche un solo pezzo snellendo così l’ approvvigionamento e accelerando lo sviluppo dei prodotti. L’ IA implementata supporta anche il riconoscimento dei pezzi, la modifica interattiva dei progetti e la compatibilità con un’ ampia gamma di materiali.
La piattaforma meviy di produzione 3D sviluppata da Misumi ora è anche in italiano
18 www. techmec. it Novembre 2025 Novembre 2025 www. techmec 18. it