GIBBSCAM, AZIENDA DI SPICCO NEL CAMPO DEI SOFTWARE CAD / CAM PER LA PRODUZIONE, HA RILASCIATO GIBBSCAM 2026, LA SUA ULTIMA VERSIONE COMPIENDO UNO STEP IMPORTANTE NELL’ INNOVAZIONE CAM. IL FOCUS PRINCIPALE DELLA NUOVA RELASE È IL NUOVO MOTORE ADVANCED 3D MACHINING, CHE OFFRE TEMPI DI CALCOLO PIÙ RAPIDI, PERCORSI UTENSILE PIÙ EFFICIENTI E UNA MIGLIORE QUALITÀ DELLE SUPERFICI.
T ecnica
GIBBSCAM, AZIENDA DI SPICCO NEL CAMPO DEI SOFTWARE CAD / CAM PER LA PRODUZIONE, HA RILASCIATO GIBBSCAM 2026, LA SUA ULTIMA VERSIONE COMPIENDO UNO STEP IMPORTANTE NELL’ INNOVAZIONE CAM. IL FOCUS PRINCIPALE DELLA NUOVA RELASE È IL NUOVO MOTORE ADVANCED 3D MACHINING, CHE OFFRE TEMPI DI CALCOLO PIÙ RAPIDI, PERCORSI UTENSILE PIÙ EFFICIENTI E UNA MIGLIORE QUALITÀ DELLE SUPERFICI.
a cura di Benny Desantis
GibbsCAM opera nel campo del software CAD / CAM per la produzione ed ha rilasciato l’ ultima versione del proprio software, segnando una pietra miliare nell’ innovazione CAM. Il focus principale è il nuovo motore Advanced 3D Machining, che offre tempi di calcolo più rapidi, percorsi utensile più efficienti e una migliore qualità delle superfici. Oltre a ciò, GibbsCAM 2026 continua a migliorare la facilità d’ uso con un’ interfaccia utente più intuitiva, il nuovo GibbsCAM Viewer( Visualizzatore) per consentire l’ accesso ai dati CAM a livello aziendale e i miglioramenti nella tornitura con asse B variabile. Ulteriori aggiornamenti rafforzano le capacità di lavorazione multiasse, gestione degli utensili e simulazione, sottolineando la posizione di GibbsCAM nella programmazione CNC per tecnologie CAM di fascia alta.
Una nuova era per le lavorazioni 3D avanzate Al centro di GibbsCAM 2026 si trova il motore di lavorazione 3D avanzato completamente riprogettato che offre guadagni significativi nella velocità di generazione del percorso utensile, garantendo cicli di programmazione più rapidi e un minor numero di iterazioni. Sono realizzati percorsi utensile più fluidi ed efficaci, con eccellenti finiture superficiali. Nonostante l’ importante cambiamento dell’ architettura software, l’ interfaccia conosciuta di GibbsCAM rimane invariata, consentendo agli utenti di trarne vantaggio immediatamente senza richiedere nuova formazione. Con GibbsCAM Viewer, le aziende hanno la possibilità di rivedere, ispezionare e comunicare i dati CAM in qualsiasi punto dell’ azienda, senza il rischio di alterare i percorsi utensile o il codice NC. Gli operatori, i manager e i team della qualità possono visualizzare le parti, verificarne la geometria, analizzare i percorsi utensile e generare report utilizzando sempre la stessa interfaccia familiare. Questo stru- www. techmec. it Novembre 2025 115