lash Dal mondo dell ’ industria
Numerose iniziative celebrano in questo 2025 il centenario di Festo
FESTO , UN CENTENARIO DA FESTEGGIARE
Festo nel 2025 festeggia il suo centenario con un impegno rinnovato verso innovazione e responsabilità sociale , valori fondamentali fin da quando il fondatore Gottlieb Stoll affermava : « Festo è il lavoro di molte mani ». Da sempre , l ’ obiettivo principale dell ’ azienda è stato semplificare il lavoro delle persone e migliorare l ’ efficienza industriale . Questo impegno ha reso Festo un riferimento nell ’ automazione e nella formazione tecnica . Fondata come azienda per la produzione di macchine per lavorare il legno , introdusse in Germania la tecnologia pneumatica dagli Stati Uniti , aprendo la strada all ’ automazione industriale e in seguito accelerando l ’ internazionalizzazione . Un elemento distintivo è l ’ impegno nella formazione tecnica . Nel
1965 l ’ azienda ha fondato Festo Didactic , Divisione indipendente che si occupa di sviluppare competenze e conoscenze tecniche per professionisti e aziende oggi attiva nel settore della formazione tecnica , offrendo soluzioni educative in oltre 60 Paesi . Per il centenario , sono in programma diverse iniziative globali : eventi per collaboratori e clienti ( feste , giornate di formazione per giovani talenti e conferenze stampa , in particolare alla Hannover Messe 2025 ), giornate dell ’ innovazione ( incontri sulle tendenze tecnologiche come digitalizzazione , intelligenza artificiale ed economia circolare ) e responsabilità sociale ( coinvolgendo i suoi 20.000 collaboratori in attività benefiche , sottolineando il suo impegno per uno sviluppo sostenibile ).
SALDATURA DI PRECISIONE , PIÙ PRODUTTIVITÀ E MENO COSTI
Grazie al nuovo controllo adattivo PXC7100 si amplia la gamma Bosch Rexroth di controlli di saldatura di precisione con una soluzione economica ed efficiente particolarmente adatta a piccoli componenti destinati all ’ industria metalmeccanica ed elettrica . PXC7100 garantisce maggiore precisione nel processo di saldatura , è dotato di strumenti per una messa in servizio intuitiva e assistita , oltre a essere provvisto di moderni controllori di processo . In virtù delle sue caratteristiche assicura nuove possibilità per l ’ ottimizzazione di processo , supportandola con l ’ IA ( Intelligenza Artificiale ), e l ’ insieme di queste prerogative risulta un fattore decisivo in
Si amplia la gamma Bosch Rexroth di controlli di saldatura di precisione con il PXC7100 chiave di aumento della produttività per la saldatura . La soluzione è particolarmente idonea per il contatto dei sensori , per la compattazione dei microfili e per la saldatura delle batterie . Per dotare il sistema di facilità d ’ uso , l ’ azienda l ’ ha dotato dell ’ interfaccia utente PRI-web basata su Internet , che consente un funzionamento semplice e intuitivo anche tramite dispositivi mobili come tablet . Altri vantaggi sono garantiti da un assistente alla configurazione , che permette una rapida messa in servizio del sistema . I benefici assicurati dal PXC7100 sono numerosi , anche in ambito di digitalizzazione . Un ulteriore vantaggio che ne consegue è la riduzione del lavoro di cablaggio , poiché è necessario installare un solo cavo bus tra il modulo e il controllo di saldatura . In combinazione con l ’ IoT Connector ciò apre numerose possibilità per l ’ ottimizzazione dei processi e per l ’ incremento della produttività .
GROB FA SQUADRA CON SOLIDCAM E KENNAMETAL
Medicale e aerospazio sono due comparti industriali all ’ apparenza distanti , ma in realtà sempre più vicini sul fronte dei sistemi di produzione e dell ’ innovazione tecnologica . Di queste affinità si è parlato a Pianezza ( TO ) il 6 febbraio 2025 nell ’ incontro “ Tra Terra e Cielo : sinergie tecnologiche tra Aerospace e Medicale ”, organizzato da Grob Italy in collaborazione con Kennametal e SolidCAM Italia . L ’ evento , il primo del genere in Italia , ha offerto l ’ opportunità di assistere a dimostrazioni dal vivo sui processi di lavorazione comuni ai due comparti ma anche di confrontarsi sullo stato dell ’ arte della meccanica di precisione fra intelligenza artificiale , processi di automazione e software innovativi . Cuore tecnologico dell ’ appuntamento i centri di lavoro a 5 assi Grob , tra i riferimenti globali nella produzione di macchine utensili e sistemi di automazione industriale , equipaggiati con utensili Kennametal e software CAD / CAM SolidCAM . Dal 2024 Grob Italy fa parte del DAP ( Distretto Aerospaziale del Piemonte ), associazione che riunisce le eccellenze scientifiche e tecnologiche regionali per rafforzare la filiera del settore e promuoverne la crescita .
Grob Italy con Kennametal e SolidCAM Italia fanno sinergia tra aerospace e medicale .
20 Marzo 2025 www . techmec . it