Febametal
Stop ai trucioli lunghi
a cura di Stefano Belviolandi
Nel settore della meccanica di precisione , l ’ innovazione è essenziale per affrontare le sfide della lavorazione moderna . Da oltre 30 anni Febametal distribuisce in Italia gli utensili di Paul Horn , azienda riconosciuta a livello internazionale per le sue soluzioni . Tra le novità più rilevanti spiccano il sistema Supermini con geometria rompitruciolo sinterizzata e il nuovo programma di fresatura PCD , due innovazioni che migliorano la precisione e le prestazioni nelle operazioni di lavorazione .
Evoluzione nella barenatura di precisione Lanciato nel 1989 , il sistema Supermini ha rivoluzionato la lavorazione interna di piccoli diametri . Dopo 35 anni di evoluzione , continua a essere una delle soluzioni più affidabili per le operazioni di barenatura , la tornitura di profili , scanalatura interna , filettatura e fresatura di gole frontali . Gli inserti in metallo duro integrale sono progettati per diametri da 0,2 a 10 millimetri , offrendo una precisione estrema e una lavorazione stabile . L ’ ultima innovazione di Horn , il Supermini 105 con geometria rompitruciolo sinterizzata , risolve il problema della formazione di trucioli lunghi , ottimizzando l ’ affidabilità del processo e riducendo la necessità di interventi manuali . Grazie a questa geometria i trucioli sono frammentati in modo controllato , migliorando l ’ efficienza e la sicurezza della lavorazione . I portautensili compatibili con il Supermini includono soluzioni con refrigerazione interna diretta sul tagliente , che migliora la dissipazione del calore e prolunga la durata dell ’ utensile . Con oltre 2.500 varianti standard e numerose opzioni personalizzate , il sistema è in grado di rispondere alle esigenze più specifiche dei clienti , garantendo la massima versatilità applicativa .
Innovazione nella fresatura dell ’ alluminio Horn ha recentemente ampliato il suo portfolio con il nuovo programma di fresatura PCD pensato per la lavorazione dell ’ alluminio , dei metalli non ferrosi e delle materie plastiche tecniche . Questa innovazione introduce una gamma di utensili di alta precisione , capaci di soddisfare le esigenze di lavorazione più avanzate . Il programma include frese a candela , utensili modulari e soluzioni su misura , con serie standard da DM20 a DM90 . Il PCD utilizzato da Horn è composto da una sofisticata miscela di grani di diamante di diverse dimensioni , una caratteristica che garantisce maggiore durezza , resistenza e durata operativa . Per affrontare le sfide della lavorazione dell ’ alluminio , come l ’ adesione del materiale e la gestione dei trucioli , gli utensili sono dotati di geometrie rompitruciolo speciali , superfici lucidate e rivestimenti a basso attrito che migliorano ulteriormente le prestazioni . Per quanto
Panoramica di alcuni utensili in PCD Horn
riguarda le leghe di alluminio con alto contenuto di silicio , Horn offre inserti rivestiti che garantiscono una maggiore durata dell ’ utensile e una lavorazione più efficiente . Inoltre , la gamma include utensili in materiali ultraduri come il diamante CVD-D e MCD ( monocristallino ), perfetti per applicazioni che richiedono taglienti laserati di altissima precisione e finiture a specchio come avviene per esempio nella produzione di stampi in alluminio .
Febametal Spa Via Achille Grandi , 15 10095 Grugliasco ( TO ) www . febametal . com
Il Partner di fiducia per l ’ utensileria di precisione
Dal 1995 , Febametal SpA si distingue come punto di riferimento in Italia nel settore degli utensili di precisione . Con sede a Grugliasco ( TO ), l ’ azienda unisce un ’ ampia gamma di utensili di altissima qualità a un servizio tecnico personalizzato , garantendo soluzioni per l ’ asportazione di truciolo a 360 °. L ’ offerta di utensili di Febametal include marchi leader a livello mondiale come Horn , Amec ® , Scami e Alvan ® , Wohlhaupter , Rineck e Fahrion , Boehlerit , W & F e Graf .
112 Marzo 2025 www . techmec . it