Febametal Tornitura
S uperfocus
Flessibilità e adattabilità
a cura della redazione
Febametal presenta alcune delle novità della casa Paul Horn in ambito tornitura .
Sistema modulare Il sistema modulare di utensili di Paul Horn è caratterizzato da un alto grado di flessibilità e adattamento a diversi tipi di macchina e lavorazioni quali troncatura , scanalatura e tornitura assiale . I portautensili per tornitura consentono regolazioni in altezza delle cartucce e un montaggio flessibile . Horn sta ampliando il sistema modulare , specialmente per l ’ utilizzo su macchine Schütte . Il nuovo sistema 850 implementa l ’ esistente 849 offrendo dimensioni più compatte , elevata stabilità e raffreddamento mirato .
Superfinitura dei fori Horn ha presentato un ’ estensione del sistema Supermini : una versione specifica per la lavorazione ultrafine dei microfori . Il sistema di utensili può essere utilizzato a partire da un diametro interno di 0,3 mm . Altra innovazione è il sistema frontale di bloccaggio dell ’ utensile , che consente di cambiare facilmente l ’ inserto senza rimuovere il portautensile dalla macchina . Le prestazioni di taglio dell ’ inserto sono garantite dalla geometria del tagliente , dalla refrigerazione interna , che ne aumenta durata e aiuta il controllo
Con la nuova geometria del tagliente KR , Horn presenta un inserto intercambiabile per avanzamenti elevati
Da sinistra : il sistema modulare Horn dispone di una selezione di portautensili per torrette e altre interfacce portautensili basate sui tipi di macchine più comuni
Gli utensili Supermini Horn sono disponibili anche con la staffa di serraggio frontale . Nel sistema Supermini Tipo 105 un solo portautensili può essere utilizzato per oltre 1.000 varianti di inserto
La nuova gamma di utensili Horn per la lavorazione di precisione dei dischi freno
del truciolo , e dalla forma a goccia brevettata che ha un effetto antivibrante . Il sistema richiede un solo portautensile per oltre 1.000 varianti di inserti , sia per la versione destra sia per la sinistra .
Utensili per lavorare i dischi freno La gamma include inserti monoblocco solidi in CBN e inserti in metallo duro con riporto in CBN solido brasato . Il CBN solido è utilizzato per lavorazioni su ghisa . In condizioni estreme , come quelle della lavorazione dei dischi freni con velocità di taglio oltre 1.000 m / min , profondità di taglio di diversi mm e avanzamento fino a 0,7 mm / giro , il sistema utensile garantisce ottime prestazioni . Un tagliente dell ’ inserto lavora oltre 1.000 dischi freno . Per l ’ esecuzione della gola del disco freno Horn offre 2 diverse soluzioni , entrambe con riporto in CBN solido brasato e riaffilabili : - l ’ inserto S117 , ideale per produzione di grandi lotti in termini di velocità
( scanalatura in < 2 sec eseguita a tuffo ) e durata dell ’ inserto ;
- l ’ inserto S229 , a raggio completo , per una maggiore flessibilità ( scanalatura in circa 4 sec eseguita in copiatura ).
Geometria tutto raggio Con la geometria di taglio KR , Horn presenta un inserto intercambiabile , a raggio completo , per elevate velocità di avanzamento . La geometria è ideale per torniture longitudinali e di copiatura , con prestazioni elevate anche in torniture trocoidali grazie al design . La geometria KR consente un controllo del truciolo e aumenta l ’ affidabilità del processo , con avanzamenti superiori a 0,25 mm / giro e una profondità di passata di addirittura 2-3 mm . Disponibile per il sistema di inserti S229 , l ’ utente può scegliere tra raggi di 2-2,5-3 mm . Realizzati con lega IG66 che garantisce alte prestazioni con temperature di ossidazione oltre i 1.000 gradi ai fini della durata dell ’ utensile .
FEBAMETAL Spa Via Grandi , 15 10095 Grugliasco ( TO ) Tel . 011 770.14.12 www . febametal . com
www . techmec . it Marzo 2024 95