IN ALMAR L’ INNOVAZIONE TECNOLOGICA FIRMATA AMADA È AL SERVIZIO DELLE SCELTE LUNGIMIRANTI DELL’ UOMO, FULCRO DELL’ ECCELLENZA PRODUTTIVA CHE HA FATTO DEL MADE IN ITALY IL PROPRIO MARCHIO DI QUALITÀ DA ESPORTARE NEL MONDO DELL’ ARREDOBAGNO.
Lamiera D ossier
Scelte e qualità creano valore
IN ALMAR L’ INNOVAZIONE TECNOLOGICA FIRMATA AMADA È AL SERVIZIO DELLE SCELTE LUNGIMIRANTI DELL’ UOMO, FULCRO DELL’ ECCELLENZA PRODUTTIVA CHE HA FATTO DEL MADE IN ITALY IL PROPRIO MARCHIO DI QUALITÀ DA ESPORTARE NEL MONDO DELL’ ARREDOBAGNO.
di Lorenzo Benarrivato
Almar, azienda varesina specializzata nella produzione di sistemi doccia innovativi, ha fatto dell’ italianità un’ icona da esportare nel mondo unitamente alla forte attenzione verso la sostenibilità produttiva e di prodotto. Una visione innovativa, che negli anni l’ ha portata a realizzare ogni singolo componente di prodotto all’ interno dei propri stabilimenti di Gavirate e Cocquio Trevisago dove moderni macchinari ed evolute tecniche di ingegnerizzazione, unite a una ricercata attenzione al dettaglio, garantiscono ai sistemi doccia finiture preziose e alti standard di qualità e precisione. Marco Civelli, General Manager dell’ a- zienda, sottolinea fin da subito come « l’ intero ciclo produttivo, dal design alla produzione e logistica, viene gestito da uno staff interno attento e qualificato, orgoglioso di fornire solo il risultato più perfetto ». In Almar è quindi l’ uomo il perno attorno cui ruota un sistema produttivo innovativo, frutto di un costante processo di aggiornamento tecnologico che ha nella tecnologia Amada l’ elemento caratterizzante il reparto di lavorazione lamiera; è qui che scelte strategiche lungimiranti rendono questa azienda un modello di riferimento.
L’ uomo al centro « Mi preme fare una doverosa premessa- esordisce Civelli- poiché senza il lavoro di Mirco Ferri e Massimo Salvalajo, rispettivamente Responsabile ufficio acquisti e Responsabile di reparto, non saremmo qui a parlare di tecnologia, poiché avremmo continuato a dare in outsourcing tutta la fase di trasformazione della lamiera e il reparto che attualmente è il nostro fiore all’ occhiello non ci sarebbe. Oggi posso dire con certezza che la decisione di portare al nostro interno anche la lamiera è stata“ coraggiosa”, vista la portata degli investimenti, ma lungimirante. Anzi, probabilmente ci si starà chiedendo come mai una fase così strategica per il nostro prodotto non fosse già da tempo in casa. Rispondo dicendo che la differenza la fanno le persone e io ho trovato quelle giuste per farci intraprendere questo percorso tecnologico iniziato con Amada qualche anno fa con l’ acquisto di un laser fibra di taglio automatizzato, una piegatrice e una punzonatrice anch’ essa automatizzata, e che oggi sta proseguendo con la nuova punzonatrice combinata laser EML-AJe con sistema cambio stampi automatico PDC, un magazzino automatico centrale ASR PR e quello che, sono convinto, costituirà la vera svolta, ovvero la cella di saldatura laser FLW-ENSISe M5. Parlo al futuro perché questi due impianti sono stati acquistati in chiusura dello scorso anno e saranno installati solo prossimamente ». Il caso di Almar, al di là dei contenuti tecnologici, evidenzia due aspetti: quello di un imprenditore lungimirante, consapevole che sono le persone a fare la differenza prima ancora delle macchine, e una visone aziendale illuminata che accetta la componente di rischio sempre presente quando si fanno degli investimenti importanti.
Partner tecnologico « La qualità del prodotto Amada non si discute- afferma Ferri spiegando la scelta del costruttore- Ma ciò che ha fatto la differenza è stato il loro modo di essere, vero valore aggiunto, e la capacità di af- www. techmec. it Maggio 2025 97