SI È ABBATTUTO L’ URAGANO TRUMP SULL’ ECONOMIA MONDIALE. QUALI SARANNO I DANNI? MA SOPRATTUTTO, CHI PAGHERÀ IL CONTO? PROVIAMO A RISPONDERE A QUESTE DOMANDE.
E conomia
Numeri e conseguenze della“ guerra” dei dazi
SI È ABBATTUTO L’ URAGANO TRUMP SULL’ ECONOMIA MONDIALE. QUALI SARANNO I DANNI? MA SOPRATTUTTO, CHI PAGHERÀ IL CONTO? PROVIAMO A RISPONDERE A QUESTE DOMANDE.
di Bruno Marchi
Da alcuni mesi il mondo si sta chiedendo se la cosiddetta“ Trumponomics” a base di dazi farà veramente scoppiare la guerra commerciale“ più stupida della storia”( copyright The Wall Street Journal). All’ inizio qualcuno ipotizzava che fosse solo lo speciale stile negoziale del Presidente USA, ma l’ illusione è crollata presto. Perché l’ obiettivo dichiarato di Trump e della fazione repubblicana che lo sostiene è la reindustrializzazione degli USA, lo smontaggio delle filiere industriali globalizzate, il recupero di un’ autarchia che è la premessa di un conflitto sempre più duro con la Cina. Obiettivo da perseguire a qualunque prezzo, anche se lo dovranno pagare gli americani stessi, oltre agli( ex?) alleati e al mondo intero. Bad news per l’ Europa. Dopo l’ apparente caos di annunci, minacce, parziali ripensamenti, nuovi annunci in un tourbillon che cambia ogni giorno arriviamo al 2 aprile, giorno della“ liberazione americana”, con una raffica di dazi che colpiscono a tappeto settori industriali in tutto il mondo. L’ e- lenco è, ogni giorno, su tutti i media ed è inutile ripercorrerlo anche perché può cambiare dalla sera alla mattina.
L’ ulteriore crisi del settore auto Se i contorni della politica USA sono sfumati e incerti, relativamente certi sono però i numeri che quantificano i danni che una guerra a colpi di dazi e www. techmec. it Maggio 2025 35