Tecnologie Meccaniche Maggio 2025 | Page 33

LA GESTIONE DEL MOVIMENTO

Il movimento è l’ aspetto centrale che accomuna tutti i prodotti e i servizi di Schaeffler. Tra i prodotti dell’ azienda si segnala il cuscinetto a rullini a contatto obliquo XZU per robot leggeri e cobot. Punti di forza sono un design compatto, un’ elevata efficienza e un peso ridotto. Un altro prodotto da sottolineare è il sensore di coppia TorqueSense, che consente una misurazione precisa e senza contatto della coppia nelle trasmissioni industriali grazie alla sua elevata risoluzione e linearità. Di conseguenza, per esempio, le macchine edili o agricole possono essere monitorate e controllate con precisione, oppure le macchine industriali possono essere dotate di protezione da sovraccarico. Schaeffler vede un potenziale particolarmente elevato nelle tecnologie per gli umanoidi, che rappresentano un logico ulteriore sviluppo della robotica. L’ azienda è in grado
di offrire componenti chiave tra cui cuscinetti, componenti dei riduttori, sensori, attuatori e motori elettrici per questa tecnologia futura e può dare un contributo significativo allo sviluppo e alla produzione di robot umanoidi.
Il sensore di coppia TorqueSense di Schaeffler consente una misurazione precisa delle coppie nelle trasmissioni industriali

DESIGN E FORZA DI SERRAGGIO PER MORSE

Un esempio di morse di bloccaggio Effecto
Effecto, produttore di morse dal 1967, vanta un’ esperienza più che consolidata e un grande know-how. In questi decenni l’ azienda ha creato innumerevoli versioni di morse autocentranti e non, azionate meccanicamente, pneumaticamente o idraulicamente, con corsa breve e lunga o con griffa fissa. L’ intera gamma, caratterizzata da un design compatto, da un’ alta forza di serraggio, elevata affidabilità e lunga durata, risulta adatta a un ampio campo di applicazioni industriali. Particolari punti di forza sono il preciso meccanismo a piani inclinati, che garantisce un’ elevata accuratezza di serraggio e un’ ampia corsa con griffe sempre guidate; l’ elevata forza del meccanismo stesso assicura un bloccaggio sicuro e il fissaggio delle ganasce tramite chiavetta o con dentatura fine permette un’ estrema flessibilità nel montaggio. Il design cubico delle morse, inoltre, risulta ideale per la lavorazione su 6 lati in 2 bloccaggi, mentre il profilo esterno compatto offre la massima accessibilità del mandrino al pezzo da lavorare. La guida ottimale delle griffe( temprate, robuste e a gioco ridotto) consente alte forze di serraggio e il sistema di lubrificazione, ottimizzato per forze di serraggio costantemente elevate, recano la garanzia di una lunga durata.

LA PROTEZIONE NON È UN OPTIONAL

Il casco Oreka II Vent di Irudek è una soluzione all’ avanguardia nel campo della protezione della testa combinando leggerezza, comfort e versatilità. Realizzato in ABS ultraleggero, offre un comfort superiore grazie alla schiuma ad alta densità che assorbe efficacemente gli urti. Il cinturino regolabile è dotato di fibbie intercambiabili, rendendolo adatto
Il casco Oreka II Vent di Irudek è realizzato in ABS ultraleggero e offre un comfort superiore grazie alla schiuma ad alta densità che assorbe efficacemente gli urti
per uso industriale. Questo casco è progettato per essere compatibile con vari accessori, includendo slot per visiere, schermi facciali e protezioni uditive oltre a supporti removibili per portalampade. Il sistema Roundfit e il divisore laterale nel cinturino assicurano una vestibilità ergonomica. Inoltre, è dotato di un chip NFC incorporato per una facile tracciabilità. Certificato secondo le norme EN 397 ed EN 12492, l’ Oreka II Vent è adatto a dimensioni della testa da 53 a 63 cm e ha un peso di 460 grammi. Offre una durata utile di 10 anni di utilizzo più 2 anni di conservazione. www. techmec. it Maggio 2025 33