Tecnologie Meccaniche Maggio 2025 | Page 107

Lamiera

D ossier

Dopo circa cinque prove, Cutting Assistant consente di tagliare perfettamente i bordi dei componenti senza alcuna esperienza o programmazione
Con la soluzione VisionLine Inspect di TRUMPF si riducono i costi di produzione nella fase di controllo qualità delle batterie di combattere la carenza di lavoratori qualificati, ma anche di risparmiare tempo e denaro, dando loro un vantaggio competitivo in termini di produttività ». Questa soluzione è applicabile a tutte le serie TruLaser con una potenza laser di almeno 6 kW. Cutting Assistant va in aiuto di quegli utilizzatori che, durante il taglio laser, hanno spesso difficoltà a determinare i parametri corretti per i loro materiali. I materiali non ottimizzati per il taglio laser, infatti, producono spesso bordi con ampie variazioni nella qualità del taglio, costringendo gli addetti a modificare costantemente i parametri tecnologici. Ciò richiede molto tempo ed esperienza da parte dei dipendenti. Integrando il Cutting Assistant nel software della macchina i parametri ottimizzati possono essere trasferiti senza problemi nel software, senza bisogno di programmazione. In questo modo si risparmia tempo e si riducono gli errori.
Una soluzione in costante evoluzione TRUMPF punta a migliorare ulteriormente il Cutting Assistant con il contributo di esperienza degli utenti. Gli esperti del costruttore tedesco hanno tagliato migliaia di pezzi e si sono avvalsi della loro pluriennale esperienza per addestrare l’ algoritmo del software. Ciò nonostante, il lavoro sul Cutting Assistant continua. In futuro, anche i dati delle applicazioni sul campo saranno integrati nella soluzione. Ciò consentirà di ottenere risultati ancora più rapidi e affidabili, perché il sistema di autoapprendimento migliorerà in continuazione. In tutto questo, TRUMPF garantisce che l’ algoritmo non distribuirà le competenze di ogni singolo
utente. « Produttori e utenti trarranno vantaggio da questo nuovo approccio; naturalmente, però, la sicurezza dei dati rimane una priorità assoluta per noi », afferma Peters. TRUMPF fornisce infatti con regolarità agli utenti aggiornamenti online che possono essere scaricati sulle loro macchine.
I produttori di batterie per auto elettriche avranno meno scarti e quindi potranno ridurre i costi
Soluzione AI adatta a molte applicazioni Dal taglio alla saldatura il passo è logico e breve, a maggior ragione se si tratta di saldatura laser. Non a caso, la soluzione VisionLine Inspect sviluppata da TRUMPF può essere utilizzata, per esempio, nella produzione di batterie per auto elettriche o nella costruzione di carrozzerie. VisionLine Inspect controlla la qualità dei componenti come le batterie per le auto elettriche subito dopo la saldatura laser, identificando i possibili difetti e consentendo di effettuare le riparazioni direttamente nella stazione di saldatura. « Questo consente agli utenti di ridurre i costi di produzione perché la soluzione AI può sostituire altre ispezioni di qualità che richiedono molto tempo », afferma Martin Stambke, Product Manager di TRUMPF responsabile dell’ ispezione di qualità AI. VisionLine Inspect fotografa il cordone di saldatura e l’ AI analizza se è conforme alle specifiche definite dall’ utente per il processo di produzione. La tecnologia dei sensori genera misure tracciabili per l’ utente, consentendo un controllo qualità trasparente senza decisioni“ black-box”. Per esempio, se la saldatura è troppo stretta o troppo larga, l’ intelligenza artificiale avvisa l’ utente mentre il componente è ancora nella cella laser. L’ operatore può così decidere rapidamente se è necessaria una riparazione, garantendo così la qualità della saldatura. Questo aumenta la resa al primo passaggio, ovvero la percentuale di componenti che soddisfano gli standard di qualità al primo passaggio. « Questo è un aspetto importante per i produttori di batterie per auto elettriche, per esempio, che avranno meno scarti e quindi potranno ridurre i costi », spiega ancora Stambke. La soluzione AI è però adatta a molte altre applicazioni, come la saldatura di parti di carrozzeria, forcine per motori elettrici o contatti per componenti elettronici. Gli utenti possono utilizzare questa soluzione di AI senza alcuna conoscenza di programmazione. Tutto ciò che si deve fare è addestrare l’ intelligenza artificiale prima di utilizzarla. A tal fine, l’ utente contrassegna le saldature corrette e quelle errate nel materiale dell’ immagine corrispondente. Per la fase di addestramento TRUMPF offre EasyModel AI, un programma software facile e intuitivo da usare come un’ applicazione per smartphone. www. techmec. it Maggio 2025 107