Nel Solution Lab nascono e si sviluppano le tecnologie poi applicate agli impianti che impiegano il laser per le operazioni di taglio, saldatura e trattamento superficiale dei metalli Lamiera
D ossier
La ricerca sull’ impatto ambientale di diversi metodi di saldatura ha dimostrato come la saldatura laser sia molto più ecologica rispetto alle tecniche di giunzione tradizionali industriali forte della capacità di sviluppare impianti dedicati alle esigenze dei clienti, proponendo soluzioni tecnologicamente avanzate e customizzate che sfruttano la tecnologia laser come fattore strategico. Le soluzioni proposte includono: laser scribing per acciai elettrici; saldatrici laser coil to coil; panel line personalizzate; surface cleaning & trattamenti laser; soluzioni di taglio e saldatura laser customizzate. In questo scenario, Solution Lab di Castellini Spa Società Benefit è il contesto in cui convergono idee, tecnologie, scienza e necessità di mercato per creare innovazione. Questo laboratorio di Ricerca e Sviluppo è un concentrato di competenze che spaziano dalla fisica alla programmazione software, dall’ elettronica alla meccanica, in un contesto in cui la tecnologia laser gioca un ruolo cruciale. È all’ interno del Solution Lab che nascono e si sviluppano le tecnologie che vengono applicate agli impianti che impiegano il laser per le operazioni di taglio, saldatura e trattamento superficiale dei metalli.
Saldatura laser a penetrazione profonda Nel corso della sua storia, Castellini ha avuto l’ opportunità di partecipare attivamente a progetti specifici con un forte impatto positivo sull’ ambiente, come nel caso del processo di saldatura laser a penetrazione profonda. La saldatura è il metodo più utilizzato per unire i metalli nell’ industria manifatturiera. Sebbene vi siano piccole differenze, la saldatura di due pezzi di metallo viene effettuata sfruttando la solidificazione del materiale precedentemente fuso da un arco elettrico ad alta energia. Un processo fisico così estremo è accompagnato da una serie di conseguenze negative che hanno un forte impatto sull’ ambiente e sulla salute. Si pensi al consumo di energia( per generare l’ arco elettrico), di materiali( per riempire correttamente le scanalature), allo spreco di gas( per garantire un processo privo di difetti) ma anche alla produzione di inquinanti( come fumi e scorie) e alla generazione di radiazioni nocive( come la luce UV). Castellini Spa Società Benefit ha investito sforzi e risorse in un ampio progetto di ricerca per sviluppare una tecnica innovativa di saldatura laser in grado di superare la maggior parte degli svantaggi intrinseci dei processi di saldatura tradizionali. Infatti, la saldatura laser è caratterizzata da una potente radiazione confinata nello spazio, che garantisce una penetrazione profonda nel metallo e un forte grado di fusione. Tali qualità permettono di avere un processo di saldatura ad alta velocità con un tasso di produttività irraggiungibile dai metodi convenzionali. Considerando in particolare la saldatura di piastre di elevato spessore(> 15 mm), i benefici della saldatura laser diventano ancora più evidenti. La saldatura di due piastre da 20 mm, che con i metodi tradizionali richiede sei passaggi successivi, con la tecnica di saldatura laser può essere completata in un solo passaggio, rendendo impietoso il confronto in termini di consumo di tempo, di energia, spreco di materiali ed emissioni di inquinanti. La ricerca sull’ impatto ambientale di diversi metodi di saldatura ha dimostrato come la
La saldatura di due piastre da 20 mm, che con i metodi tradizionali richiede sei passaggi successivi, con la tecnica di saldatura laser può essere completata in un solo passaggio
saldatura laser sia più ecologica rispetto alle tecniche di giunzione tradizionali. Il diagramma mostra chiaramente come l’ area dell’ impatto ambientale influenzata dalla saldatura laser sia più piccola rispetto a quella dei metodi tradizionali.
Piano di sostenibilità 2024-2027 Consapevole che le capacità di saldatura del laser sono ancora lontane dall’ essere completamente sfruttate, Castellini Spa Società Benefit ha la volontà di spingere ancora di più la ricerca sui processi laser che possano soddisfare i desideri dei suoi partner industriali e le delicate esigenze del pianeta. Per raggiungere i target fissati per il prossimo quadriennio 2024-2027 nella mitigazione degli impatti, Castellini Spa Società Benefit intende realizzare la propria strategia diversificando i prodotti, puntando sulla qualità della manifattura e sull’ innovazione, consolidando gli elevati standard già raggiunti. www. techmec. it Maggio 2025 101