UNA SOLUZIONE ALL-IN-ONE COMPATTA E AUTOMATIZZATA PER LA LAVORAZIONE E IL TAGLIO DEI PROFILATI . QUESTA È L ’ ESTREMA SINTESI DI XBLADE , LA NUOVA MACCHINA REALIZZATA DA FICEP PER INCONTRARE LE ESIGENZE DI AZIENDE CHE NECESSITANO DI SOLUZIONI FLESSIBILI PER ESEGUIRE OPERAZIONI DI FORATURA , FILETTATURA , FRESATURA E TAGLIO SU UN UNICO IMPIANTO , INDIPENDENTEMENTE DALLA GEOMETRIA DEL PROFILATO PROCESSATO .
MACCHINA DEL MESE
CENTRO DI LAVORO E TAGLIO PROFILATI
XBLADE
UNA SOLUZIONE ALL-IN-ONE COMPATTA E AUTOMATIZZATA PER LA LAVORAZIONE E IL TAGLIO DEI PROFILATI . QUESTA È L ’ ESTREMA SINTESI DI XBLADE , LA NUOVA MACCHINA REALIZZATA DA FICEP PER INCONTRARE LE ESIGENZE DI AZIENDE CHE NECESSITANO DI SOLUZIONI FLESSIBILI PER ESEGUIRE OPERAZIONI DI FORATURA , FILETTATURA , FRESATURA E TAGLIO SU UN UNICO IMPIANTO , INDIPENDENTEMENTE DALLA GEOMETRIA DEL PROFILATO PROCESSATO .
di Davide Davò
Il mondo della produzione industriale si divide storicamente tra alte produzioni ottenute con impianti rigidi e altamente automatizzati e produzioni di lotti piccoli con alta variabilità del pezzo . La lavorazione dei profilati non fa eccezione , con le grandi carpenterie che si attrezzano con sistemi importanti per investimento , ingombri e contenuto tecnologico , mentre le realtà mediopiccole adottano soluzioni versatili , più compatte , economicamente sostenibili anche se tecnicamente più semplici . In tempi recenti però l ’ evoluzione del mercato sta facendo nascere l ’ esigenza anche per le piccole carpenterie di inserire nei propri reparti macchine più performanti , che rappresentino una efficace via di mezzo tra gli impianti high-end e le soluzioni entry level . Con questo obiettivo Ficep ha sviluppato il progetto XBlade , un centro di lavoro e taglio per profilati che in un ’ unica macchina racchiude tutte le tecnologie per forare , filettare , fresate e tagliare profilati di qualsiasi geometria , eseguendo anche tagli inclinati o cianfrinature , il tutto in modo automatizzato e all ’ interno di ingombri ridotti .
Soluzione compatta L ’ elemento cardine di questa macchina è la testa a birotativa , che potendo utilizzare sia i tradizionali utensili di foratura e fresatura sia i dischi di taglio è in grado di eseguire tutte le operazioni con un solo posiziona- mento pezzo e senza moduli aggiuntivi . Tradizionalmente gli impianti Ficep destinati alla lavorazione delle travi sono costituiti da due unità distinte : una foratrice multimandrino per l ’ asportazione di truciolo e un modulo che funge da segatrice per il taglio dei pezzi . XBlade , integrando tali soluzioni in un unico modulo , permette di ridurre l ’ ingombro a terra dell ’ intero sistema produttivo , che nella versione con corsa da 12 metri presenta una lunghezza complessiva di circa 16 metri , una larghezza di circa 5 metri e un ’ altezza di circa 3 metri , inclusi gli ingombri delle barriere di protezione , per una superficie complessiva di circa 80 m 2 . Comparata con gli impianti strutturati con le due unità distinte , si ha un risparmio
68 Gennaio 2019 www . techmec . it