BUFFOLI INDUSTRIES OFFRE SOLUZIONI ALTAMENTE PERSONALIZZATE E PUNTA SULL’ INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SULLA FORMAZIONE PER MIGLIORARE PRODUTTIVITÀ ED EFFICIENZA E PREPARARE I CLIENTI AL FUTURO DELL’ INDUSTRIA MANIFATTURIERA.
Transfer
D ossier
È stato un evento ricco di contenuti e innovazione
BUFFOLI INDUSTRIES OFFRE SOLUZIONI ALTAMENTE PERSONALIZZATE E PUNTA SULL’ INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SULLA FORMAZIONE PER MIGLIORARE PRODUTTIVITÀ ED EFFICIENZA E PREPARARE I CLIENTI AL FUTURO DELL’ INDUSTRIA MANIFATTURIERA.
di Fabrizio Garnero e Serena Raimondi
Con una storia che risale al 1952 e filiali in tutto il mondo, Buffoli Industries spicca nel panorama italiano e internazionale per la fornitura di soluzioni“ chiavi in mano”, dalla prototipazione alla produzione avanzata all’ automazione, con particolare competenza nello sviluppo e nell’ implementazione di macchine CNC: transfer rotative e lineari e torni multimandrino. Tra le aziende che compongono il Gruppo, Buffoli Transfer Spa con sede a Brescia è specializzata nella produzione di macchine multimandrino per la produzione di pezzi di precisione. Macchine che dispongono normalmente di dodici stazioni e fino a tre mandrini per stazione, che possono essere equipaggiate con mandrini o torni a tre assi per la lavorazione di pezzi complessi, e che sono in grado di produrre milioni di pezzi l’ anno con cambi rapidi e grande flessibilità, garantendo la possibilità di lavorare in modalità non presidiata e mantenendo precisione costante.
Il futuro dell’ industria manifatturiera Lo scorso maggio, presso il BlueTechHub di Brescia e la sede di Buffoli Transfer, si è svolta un’ intensa open house di due giornate. Un evento in cui clienti, partner e operatori del settore hanno potuto toccare con mano le soluzioni più innovative e scoprire le novità riguardanti le macchine in produzione e in montaggio. L’ evento ha inoltre offerto una panoramica concreta sul futuro dell’ industria manifatturiera, ponendo l’ attenzione sulle nuove tecnologie per le lavorazioni a pezzo rotante, sulle macchine transfer da barra e a tavola sospesa e su automazione, intelligenza artificiale e controllo qualità. Infine, sono stati affrontati e ap- profonditi temi quali la lavorazione delle leghe senza piombo, la manutenzione predittiva e l’ AI in produzione. « È un evento che teniamo annualmente al
Francesco Buffoli, CEO di Buffoli Transfer Spa www. techmec. it Luglio / Agosto 2025 93