Tecnologie Meccaniche Luglio 2025 | Page 58

GrandSpeeder Ultra Centro di fresatura sa mobile. In generale nel magazzino possono essere stoccati utensili lunghi fino a 400 mm e del peso di 10 kg, mentre il diametro massimo dipende da come vengono posizionati nel magazzino: 100 mm per utensili adiacenti e 180 mm nel caso di posizioni alternate. Anche i pallet possono essere sostituiti attraverso sistemi automatizzati, utili per le aziende che lavorano in continuo o comunque in non presidiato. I cambi pallet, progettati da Jobs, sono compatibili sia con il caricamento frontale della macchina sia con il caricamento laterale, e sono dimensionati in funzione del peso massimo che devono portare, considerando il peso del pezzo e delle attrezzature di bloccaggio dello stesso. I pallet vengono posizionati sulla tavola fissa, realizzata in acciaio elettrosaldato e rettificata. Considerando le differenti necessità applicative delle aziende e la possibilità di avere lunghe corse in X, GrandSpeeder Ultra può essere configurata anche con un campo di lavoro partizionato in due zone per consentire alla macchina di lavorare in modalità non presidiata, incrementando così l’ efficienda 24.000 giri / min, 30 Nm e 19 kW, entrambi con attacco HSK 63. Il sistema lubrorefrigerante è di tipo MQL e ha l’ obiettivo di consentire all’ utensile di lavorare sempre in condizioni di taglio ottimali minimizzando l’ impatto ambientale del ciclo produttivo; anche su GrandSpeeder Ultra è disponibile l’ opzione Jobs per l’ attivazione automatica del refrigerante in caso di materiali multistrato. La possibilità di adottare un elettromandrino per applicazioni a secco è figlio delle competenze maturate da Jobs nell’ ambito della lavorazione di materiali quali la fibra di carbonio, che devono essere processati senza lubrorefrigerante. La trimmatura e l’ esecuzione di forature a profondità controllata vengono eseguite a regola d’ arte proprio grazie alla combinazio- ne di un elettromandrino dedicato, l’ adozione di guide pressurizzate per evitare che la polvere della fibra di carbonio si depositi sulle guide e rovini gli organi di movimento e l’ installazione di un sistema di aspirazione studiato valutando il comportamento fluidodinamico del pulviscolo nell’ a- ria attraverso una simulazione CFD. Tra le tipologie di lavorazione possibili sulla GrandSpeeder Ultra figura anche il taglio con utensili a oscillazione ultrasonica, impiegato per esempio su materiali con struttura a nido d’ a- pe. L’ architettura della testa dedicata a questo processo si contraddistingue per avere alti rapporti di riduzione nella trasmissione che garantiscono stabilità e qualità della lavorazione.
L’ HMI sviluppata da Jobs consente di interfacciare facilmente il CN con i sistemi CAD / CAM del cliente
Il tetto mobile può ritrarsi per facilitare l’ accesso alla zona di lavoro
Automazione configurabile Per massimizzare la versatilità di utilizzo, GrandSpeeder Ultra può essere completata con una serie di sistemi di automazione a partire dal cambio utensili. Alle tradizionali configurazioni a catena che possono ospitare fino a 40 utensili si aggiunge una versione con cambio utensile da 8 posizioni agganciato sotto la traver-
58 Luglio / Agosto 2025 www. techmec. it