Tecnologie Meccaniche Luglio 2025 | Page 10

Notizie utili, iniziative, contatti, proposte, aggiornamenti dall’ osservatorio-laboratorio dell’ Associazione Costruttori Italiani Macchine utensili, Robot e Automazione. www. ucimu. it Ucimu Web aggiorna costantemente le informazioni relative alla attività di Ucimu-Sistemi per Produrre, i cui servizi sono direttamente fruibili dalle associate con accesso all’ Area Riservata.
CAMBIO AL VERTICE DI UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE: DAVIDE DELLA BELLA È IL NUOVO DIRETTORE GENERALE
Ucimu-Sistemi per Produrre, l’ associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, cambia il suo Direttore Generale e sceglie Davide Della Bella per guidare l’ organizzazione che conta oltre 250 imprese associate e che è presieduta da Riccardo Rosa. Nominato dal Consiglio Direttivo, che si è riunito nella seduta di martedì 10 giugno, Davide Della Bella raccoglie il testimone da Alfredo Mariotti che ha diretto l’ associazione per oltre 30 anni e che continuerà a occuparsi delle manifestazioni fieristiche gestite dall’ associazione. Chiamato a ricoprire la carica di vicedirettore di Ucimu nell’ ottobre 2024 con l’ obiettivo di assicurare corretto passaggio di consegne e piena continuità ai progetti già avviati, Davide Della Bella da gennaio 2025 è Segretario di Fondazione Ucimu, la società del Gruppo che si occupa di studi strategici e attività di ricerca a sostegno del settore manifatturiero. È consigliere delegato di CEU ed EFIM, società per l’ organizzazione delle manifestazioni fieristiche e delle iniziative a favore del settore, e di Sofimu, holding che coordina le partecipazioni di Ucimu-Sistemi per Produrre e svolge attività di promozione delle iniziative sviluppate in ambito associativo. Dal 2009 al 2024 è stato Direttore Generale di ECOLE-Enti Confindustriali Lombardi per l’ Education, ente di formazione a cui partecipano Ucimu e 7 associazioni territoriali, tra cui Assolombarda. Con questo incarico Davide Della Bella per oltre 15 anni ha guidato una squadra di professionisti in grado di progettare e condurre complessi programmi di formazione e consulenza per le aziende. Sotto la sua direzione ECOLE è cresciuta e si è sviluppata fino a divenire una tra le principali realtà specializzate nella formazione non solo per il settore manifatturiero ma anche per i servizi. Nel corso della sua carriera, Della Bella ha partecipato attivamente allo sviluppo di politiche nazionali, operando come membro del gruppo di lavoro sulla strategia italiana per le competenze guidato dal Ministero dell’ Economia e delle Finanze in collaborazione con l’ OCSE. Classe 1974, Davide Della Bella è laureato in Scienze Politiche presso l’ Università degli Studi di Milano.
Claudia Mastrogiuseppe, tel. 02 26255203 c. mastrogiuseppe @ ucimu. it
“ IL MONDO A LAMIERA 2025”- INDICAZIONI DI MERCATO DAGLI UTILIZZATORI STRANIERI INVITATI A LAMIERA 2025
In occasione di Lamiera 2025( fieramilano, 6-9 / 5 / 2025) Ucimu-Sistemi per Produrre, con il supporto di ICE-Agenzia e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha invitato una trentina di selezionati utilizzatori di macchine utensili provenienti dai seguenti Paesi( arrivo 5 maggio, partenza 8 maggio): Arabia Saudita, Brasile, Cina, India, Messico, Serbia, Turchia, Ungheria, Vietnam. Gli utilizzatori invitati hanno ricevuto, prima dell’ arrivo in fiera, i nominativi degli espositori italiani di macchine e tecnologie di potenziale loro interesse. Ogni buyer ha poi deciso autonomamente gli incontri da effettuare nei due giorni di visita: sono stati registrati 275 incontri agli stand delle imprese italiane per un totale di 83 aziende italiane espositrici coinvolte, grazie a una nuova procedura di“ registrazione” di visita presso gli stand degli espositori italiani tramite l’ app ufficiale della fiera con scansione del QR Code del badge espositore o biglietto da visita. Disponibile la pubblicazione che evidenzia, per ognuno dei 9 Paesi oggetto dell’ iniziativa, quanto emerso attraverso le informazioni raccolte grazie al“ Sondaggio per i delegati invitati a Lamiera 2025”, dal quale è stato possibile ottenere views di interesse in merito al Paese di provenienza e alle prospettive di mercato.
Direzione Marketing, Alberto Nicolai, tel. 02 26255.306 marketing. dept @ ucimu. it
EMO HANNOVER, 22-26 SETTEMBRE 2025, ITALIA REGISTRA 140 AZIENDE- TERZA NELLA CLASSIFICA TOTALE E SECONDA TRA GLI STRANIERI
Dal 22 al 26 settembre 2025 si terrà ad Hannover la prossima edizione di EMO, la mondiale della macchina utensile considerata il principale appuntamento espositivo per gli operatori dell’ industria manifatturiera mondiale. La manifestazione è promossa da Cecimo( associazione europea delle industrie della macchina utensile) e organizzata da VDW( Verein Deutscher Werkzeugmaschinenhersteller e. V.), l’ associazione dei costruttori tedeschi di macchine utensili. Ucimu-Sistemi per Produrre, partner della manifestazione, è come sempre il referente per tutte le informazioni e i contatti con gli organizzatori. L’ Italia si conferma ancora una volta tra i protagonisti di EMO Hannover, registrando 140 adesioni e posizionandosi al terzo posto nella classifica complessiva degli espositori, seconda tra le presenze internazionali. Un risultato che testimonia il rilievo strategico della manifestazione, riconosciuta a livello globale per la sua capacità di attrarre operatori da ogni parte del mondo. Si può consultare l’ elenco delle aziende già iscritte a EMO Hannover 2025. Al link https:// emo-hannover. com / registration è possibile invece trovare la brochure informativa e i regolamenti della manifestazione. Nel corso della prima settimana di maggio sono state trasmesse le assegnazioni degli stand agli espositori regolarmente iscritti. Il team della Direzione Fiere( Marta Gregoletto, tel. 02 26255.230, emo. esp @ ucimu. it) è a disposizione per ogni maggiore informazione o assistenza alla partecipazione.
Direzione Fiere, Riccardo Gaslini, tel. 02 26 255.230 emo. esp @ ucimu. it
RIEPILOGO ORDINI EUROPEI
Disponibile il documento che riepiloga l’ andamento della raccolta ordini di macchine utensili nei principali Paesi europei nel primo trimestre 2025.
Centro Studi & Cultura di Impresa, Emanuela Carcea tel. 02 26255.275, economic. studies @ ucimu. it
ORDINI DI MACCHINE UTENSILI NEI PRINCIPALI PAESI: ANALISI CON IL SISTEMA DELLA MEDIA MOBILE
Disponibile la raccolta ordini di macchine utensili nei principali Paesi nel primo trimestre 2025, analizzati con il sistema della media mobile.
Centro Studi & Cultura di Impresa, Emanuela Carcea tel. 02 26255.275, economic. studies @ ucimu. it
10 Luglio / Agosto 2025 www. techmec. it