Tecnologie Meccaniche Giugno 2025 | Page 173

Torni distribuiti in Italia da GMV Macchine Utensili, sono dotati di serie del sistema Manual Guide i di Fanuc, una piattaforma avanzata di programmazione conversazionale che consente di creare, modificare e ottimizzare i cicli di lavorazione in modo semplice e intuitivo.
Stabilimento produttivo SMEC
Torni verticali della serie SLV sono dotati di serie del sistema Manual Guide i di FANUC
serbatoio del refrigerante è progettato per agevolare le operazioni di pulizia e manutenzione.
Torretta servoassistita ad alta prestazione I torni della serie SLV sono equipaggiati con torrette servoazionate ad alta potenza, dotate di motori di indicizzazione a servo diretto che consentono una rotazione rapida e precisa in modalità“ Nonstop Random Indexing”. I tempi di cambio utensile sono estremamente ridotti: 0,18 secondi per stazione sul modello SLV 500 / M e 0,3 secondi per stazione sui modelli SLV 800 / M e
Il sistema di evacuazione trucioli dei torni verticali SLV
SLV 1000 / M. Ogni torretta è equipaggiata con 12 posizioni utensile( 12EA), tutte abilitate per utensili motorizzati, garantendo così la massima flessibilità nelle operazioni di tornitura e fresatura. L’ utilizzo di giunti curvic di grande diametro assicura una potenza di bloccaggio elevata e una precisione di indicizzazione superiore, elementi fondamentali per lavorazioni ad alta precisione e per mantenere l’ integrità del posizionamento utensile anche sotto carico elevato. Le torrette montano portautensile BMT di dimensioni crescenti in base al modello macchina: BMT65 su SLV 500M, BMT75 su SLV 800M, BMT85 su SLV 1000M.
Struttura del mandrino ad alta coppia Il mandrino principale dei torni SLV è progettato per supportare lavorazioni gravose con la massima efficienza grazie all’ impiego di cuscinetti a rulli cilindrici doppi e cuscinetti obliqui di spinta. Questa configurazione permette una tornitura pesante stabile, con tempi di accelerazione / decelerazione ridotti e un’ elevata affidabilità sotto sforzo. Le caratteristiche variano in funzione del modello. Questa architettura consente alla serie SLV di rispondere efficacemente a tutte le esigenze di lavorazione, dalla tornitura rapida e leggera a quella pesante e ad alta coppia mantenendo precisione, stabilità e durata nel tempo.
Programmazione semplificata con il sistema Manual Guide i I torni verticali della serie SLV di SMEC,
Creazione e modifica rapida dei programmi Il sistema consente la programmazione guidata dei cicli di taglio tramite interfacce grafiche e menù interattivi, semplificando anche operazioni complesse senza la necessità di scrivere il codice G manualmente.
Simulazioni realistiche e setup efficiente Attraverso simulazioni 3D ad alta fedeltà, l’ operatore può verificare visivamente il percorso utensile e il risultato dell’ asportazione prima della lavorazione effettiva, riducendo drasticamente il rischio di collisioni e scarti. Inoltre, è possibile effettuare un setup rapido degli utensili e delle condizioni di taglio basandosi su dati reali di misura.
Controllo avanzato del processo Durante la lavorazione, il Manual Guide i fornisce informazioni dettagliate sul ciclo attivo come nome ciclo, utensile in uso e stato avanzamento. A fine lavorazione i dati misurati vengono utilizzati per l’ aggiornamento automatico degli offset utensile, migliorando l’ accuratezza delle lavorazioni successive.
Un’ interfaccia moderna ed evoluta Il tutto è gestito tramite un ampio schermo LCD da 15”, integrato nel pannello operatore, che facilita la lettura e l’ interazione durante tutte le fasi di utilizzo della macchina. Con prestazioni elevate, una costruzione meccanica solida e soluzioni studiate per semplificare l’ uso quotidiano, i torni verticali SMEC della serie SLV si confermano una scelta strategica per la lavorazione di componenti di medie e grandi dimensioni nei settori energetico, ferroviario, meccanica pesante e automotive.
172 Giugno 2025 www. techmec. it