Tecnologie Meccaniche Giugno 2023 | Page 113

L ’ INGEGNER LUCA GAZZARRI , RESPONSABILE DELL ’ UFFICIO TECNICO DI FEBAMETAL , AZIENDA TORINESE CHE RAPPRESENTA IN ITALIA I PRODOTTI HORN , CI ILLUSTRA COME LA TECNOLOGIA DEGLI UTENSILI HORN SIA STATA UTILIZZATA CON SUCCESSO NEL CAMPO DELLA COSTRUZIONE DI MACCHINE AGRICOLE .
in

C

opertina

HIGH-TECH PER L ’ AGRICOLTURA

L ’ INGEGNER LUCA GAZZARRI , RESPONSABILE DELL ’ UFFICIO TECNICO DI FEBAMETAL , AZIENDA TORINESE CHE RAPPRESENTA IN ITALIA I PRODOTTI HORN , CI ILLUSTRA COME LA TECNOLOGIA DEGLI UTENSILI HORN SIA STATA UTILIZZATA CON SUCCESSO NEL CAMPO DELLA COSTRUZIONE DI MACCHINE AGRICOLE .

a cura della redazione
sce una panoramica completa dell ’ industria a livello globale ed europeo . Secondo le stime del Cema , nel 2021 il mercato europeo ( Unione Europea più Regno Unito ) valeva 34,2 miliardi di euro , con un aumento del 20 % rispetto al 2020 . In parti-
L ’ ingegner Luca Gazzarri , Responsabile dell ’ ufficio tecnico di Febametal Spa

Pneumatici grandi , macchine potenti e tecnologia sostenibile per nutrire le persone . Il tempo dei forconi e degli stivali di gomma è finito , nell ’ agricoltura moderna . Oggi l ’ industria agricola è uno dei settori più innovativi al mondo . Con esigenze sempre più elevate di efficienza e sostenibilità , i produttori di macchine agricole stanno sviluppando prodotti ad alta tecnologia che svolgeranno un ruolo importante nell ’ immediato futuro . Secondo gli esperti e gli studi , la produzione di questo settore raddoppierà entro il 2050 . Ciò è dovuto al costante aumento della popolazione mondiale e alla necessità di combattere le carestie nei Paesi più poveri . Un obiettivo così importante può essere raggiunto solo riducendo notevolmente lo spreco di risorse e utilizzando un ’ agricoltura di precisione con moderni sistemi agricoli . Il rapporto 2022 dell ’ associazione dei costruttori di macchine agricole europei ( Cema ) fornicolare , dopo Francia e Germania , l ’ Italia è il terzo Paese per volume di mercato con 3,9 miliardi di euro e con Francia , Germania , Regno Unito e Polonia rappresenta il 66 % del mercato europeo . È proprio l ’ area europea a vantare nel 2021 un volume di esportazioni eccezionale , complessivamente pari a quasi 74 miliardi di euro , con un aumento del 23 % rispetto al 2020 . Nella top 5 della classifica degli esportatori globali , troviamo Germania con quasi 13 miliardi di euro alla voce export e , in quarta e quinta posizione , rispettivamente Italia e Francia precedute solo da Cina e Stati Uniti .

Agricoltura 4.0 Fornire alla popolazione cibo di alta qualità e a prezzi accessibili è il compito centrale dell ’ agricoltura . I metodi utilizzati in futuro dovranno funzionare in modo ancora più efficiente e sostenibile rispetto al passato . In termini di tecnologia , ciò significa che saranno sempre più uti- www . techmec . it Giugno 2023 113