il C aso
Da sinistra : grazie a Nexus , i professionisti delle aree ingegneristiche , produttive e di controllo qualità possono connettersi in modo semplice , collaborare e scambiarsi dati in tempo reale
Nexus trasforma i dati e li rende disponibili in tempo reale in un unico luogo , favorendo la condivisione in un ambiente sicuro mizzare l ’ intero ciclo di vita del prodotto . Questa piattaforma collega persone , dati e processi , trasformando il modo in cui le aziende affrontano la produzione . Grazie all ’ integrazione di strumenti di simulazione , metrologia e analisi dati è possibile ottimizzare i processi produttivi , simularli virtualmente e decidere sin dalle prime fasi di progettazione . Questo approccio permette alle aziende di creare soluzioni flessibili che rispecchiano la natura dei loro processi ingegneristici , consentendo loro di diventare più produttive stimolando l ’ innovazione e risolvendo problemi per ridurre difetti , costi e tempi di produzione .
Le soluzioni Nexus integrano le tecnologie Hexagon con l ’ obiettivo di aumentare la produttività e digitalizzare i flussi di lavoro
Sostenibilità e innovazione Il mondo della produzione è in evoluzione . Per rimanere competitive , le aziende devono abbracciare metodologie agili che consentano di sviluppare prodotti in modo più efficiente . È fondamentale ottimizzare l ’ intero ciclo di vita del prodotto , dalla progettazione alla produzione , passando per la scelta dei materiali . Nexus è la soluzione per accelerare questa trasformazione , abbattendo le barriere che ostacolano l ’ innovazione . Che si tratti di ridurre gli sprechi , evitare rilavorazioni , migliorare la qualità od ottimizzare strategie a zero emissioni , Nexus aiuta le aziende a raggiungere i loro obiettivi .
Tutto in un unico luogo Nexus consente di esplorare e sfruttare l ’ ecosistema dei prodotti Hexagon . Nexus riunisce in un portale tutto ciò di cui i clienti necessitano , dal software all ’ hardware , dalla formazione al supporto e permette di accedere agli strumenti disponibili e di utilizzare risorse utili . La piattaforma aiuta le fabbriche a collegare i software tradizionali utilizzati sui desktop con applicazioni cloud più avanzate , migliorando efficienza e produttività , mentre un grande OEM può favorire la collaborazione tra diversi stakeholder ( ingegneri meccanici , esperti di stampa 3D e responsabili del controllo qualità ).
Ecosistema connesso e collaborativo La piattaforma Nexus è aperta , flessibile e progettata per integrare le fasi di progettazione , produzione e ispezione in modo collaborativo e connesso ed è stata creata per l ’ ecosistema manifatturiero , inclusi settori come industria aerospaziale , automobilistica , elettronica e produzione di beni di consumo . Grazie a Nexus i professionisti delle aree ingegneristiche , produttive e di controllo qualità possono connettersi , collaborare e scambiarsi dati in tempo reale , accelerando lo sviluppo di soluzioni innovative per produrre beni di alta qualità in modo più efficiente . Nexus trasforma i dati e li rende disponibili in tempo reale in un unico luogo , favorendo la condivisione in un ambiente sicuro . Sviluppato in collaborazione con Microsoft e basato su tecnologie cloud , Nexus offre ai clienti la libertà di connettere i loro sistemi cloud od on-premise e trasformarli dove necessario , collegando flussi di lavoro o potenziando le applicazioni desktop di Hexagon come PC-DMIS , Designer o VGstudio con report cloud o collaborazione 3D .
La “ sala macchine ” per gli sviluppatori Nexus è anche una cassetta degli attrezzi e uno spazio di lavoro per lo sviluppo di prodotti . In Nexus , Hexagon , sviluppatori esterni e integratori di sistemi utilizzano strumenti , SDK , API e documentazione per creare applicazioni e soluzioni su misura , sfruttando funzionalità come visualizzazione , high power computing , intelligenza artificiale e orchestrazione dei flussi di lavoro . Gli sviluppatori all ’ interno dell ’ ecosistema Nexus possono accedere alla base clienti di Hexagon , ampliando il potenziale di mercato . Le soluzioni Nexus integrano le tecnologie Hexagon e quelle dei partner in modo strategico , con l ’ o- biettivo di aumentare la produttività , digitalizzare i flussi di lavoro e coinvolgere gli utenti nei settori di ingegneria , produzione , operations e controllo qualità . Nexus coordina dati , strumenti e tecnologie in un unico framework , permettendo flussi di lavoro collaborativi . Inoltre , le aziende possono così migliorare produttività ed efficienza grazie a flussi di lavoro preconfigurati , come per esempio quelli per la produzione additiva o l ’ assemblaggio intelligente per l ’ automotive . www . techmec . it Gennaio / Febbraio 2025 53