Globali e innovativi per vocazione
RICONOSCIUTA PER L ’ AFFIDABILITÀ DEGLI IMPIANTI , FICEP OFFRE UN ’ AMPIA GAMMA DI SOLUZIONI ALL ’ AVANGUARDIA PER LA LAVORAZIONE DELL ’ ACCIAIO E IL COMPARTO DELLA FORGIATURA E DELLO STAMPAGGIO , GARANTENDO LA MASSIMA VICINANZA AL CLIENTE GRAZIE ALLE FILIALI PRESENTI IN TUTTO IL MONDO .
di Maria Bonaria Mereu e Andrea Baruffi
Forte dell ’ esperienza e delle competenze maturate negli oltre novant ’ anni di storia e grazie a un costante percorso di sviluppo , il Gruppo FICEP risponde alle richieste dei mercati globali con una vasta e completa gamma di impianti altamente tecnologici per la lavorazione dell ’ acciaio e macchinari all ’ avanguardia per il settore della forgia e dello stampaggio . Tra i principali segni distintivi , riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo , oltre alla qualità dei prodotti vi è il personale qualificato e competente in grado di comprendere le necessità produttive
La pressa a vite ad azionamento diretto DD16 di FICEP rappresenta un ’ evoluzione significativa nella forgiatura di materiali ferrosi e non ferrosi e garantire la migliore soluzione , e una rete capillare di filiali e agenzie in ogni continente per la vendita , l ’ assistenza , la formazione e la fornitura di componentistica di ricambio , nell ’ ottica di una sempre maggiore vicinanza al cliente .
Energia che si recupera grazie alle presse FICEP Per il settore della forgia , FICEP propone una vasta gamma di presse , che include presse idrauliche ad alta velocità con molte varianti a seconda della forza , dell ’ energia , della corsa e degli accessori , presse meccaniche fino a 8000 tonnellate di potenza , che garantiscono elevata produttività e precisione , e presse a vite Direct Drive , un modello caratterizzato da importanti innovazioni . Come ricordato da Carlo Maffei , Commercial Director Forging Division di FICEP , « la pressa a vite ad azionamento diretto è dotata di motore brushless lineare con i magneti permanenti applicati direttamente sul volano e gli statori fissati sull ’ incastellatura della pressa ». La volontà di apportare migliorie alle proprie soluzioni per offrire un prodotto che rappresenti sempre lo stato dell ’ arte , unitamente alla stretta collaborazione attivata con Siemens , ha portato l ’ azienda a sviluppare una soluzione dotata del dispositivo Kers- Kinetic Energy Recovery System per il recupero dell ’ energia non utilizzata durante la lavorazione . « Grazie a un secondo motore brushless e all ’ assenza di freni , l ’ e- nergia che normalmente verrebbe persa per frenare la macchina viene invece immagazzinata per essere riutilizzata nel successivo ciclo di produzione . L ’ alta efficienza del motore e il recupero dell ’ energia garantiscono elevate performance e la piena sostenibilità del processo , con un risparmio energetico pari al 40 % rispetto a una pressa standard », ha affermato Maffei .
Massima versatilità nella lavorazione delle lamiere con FICEP GEMINI I centri di lavoro Gemini per la divisione carpenteria sono un punto di riferimento per il mercato della lavorazione della lamiera leggera e pesante , garantendo operazioni di taglio termico , marcatura , fresatura , foratura , filettatura , cianfrinatura e altri processi in un ’ unica stazione . « Il nuovo controllo numerico HMI Po-
24 Gennaio / Febbraio 2025 www . techmec . it