lash
Dal mondo dell ’ industria a cura di Loris Cantarelli
Gli studenti del polo territoriale di Lecco del
Politecnico di Milano visitano MCM
STUDENTI UNIVERSITARI VISITANO MCM
Un gruppo di circa trenta studenti universitari del II anno del corso di Ingegneria della Produzione Industriale presso il polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano ha avuto l ’ opportunità di visitare lo stabilimento della MCM a Borgo di Sotto , in provincia di Piacenza . La visita , organizzata dal professor Ernesto Imperio , docente di tecnologia meccanica , ha rappresentato un momento di grande valore formativo , permettendo agli studenti di osservare da vicino l ’ eccellenza di un ’ azienda leader nel settore delle macchine utensili . MCM è nota a livello internazionale per la progettazione e costruzione di centri di lavoro avanzati , e relativi sistemi di automazione , che trovano applicazione in importanti settori produttivi come aerospace , automotive , energia , oil & gas , militare , macchine movimento terra . Gli studenti sono stati guidati dall ’ ingegner Franco Lumini , Technical Manager e Responsabile R & D dell ’ azienda piacentina , che ha illustrato i processi produttivi , le tecnologie utilizzate e le strategie di innovazione che contraddistinguono MCM . Dopo un ’ introduzione sull ’ azienda e sulla sua evoluzione tecnologica , gli studenti hanno avuto accesso diretto agli spazi produttivi . Qui hanno potuto conoscere i principali elementi costruttivi dei centri di lavoro e le relative fasi di assemblaggio fino ai test finali , consentendo di apprezzare la precisione e la complessità dei processi . Avanzati contenuti tecnici sono emersi anche nei sistemi di automazione integrata , che consentono agli impianti di raggiungere elevati livelli di efficienza e affidabilità . La visita è un esempio concreto di come il dialogo tra università e impresa possa arricchire il percorso formativo degli studenti : osservare da vicino l ’ applicazione pratica delle conoscenze acquisite in aula è fondamentale per stimolare curiosità e spirito critico . Gli studenti hanno mostrato grande interesse e partecipazione , rivolgendo numerose domande al responsabile MCM e interpretando la visita aziendale come un ’ opportunità per riflettere sulle proprie aspirazioni professionali e sulle competenze richieste dal settore . L ’ iniziativa si inserisce in una più ampia strategia del Politecnico di Milano volta a rafforzare i legami con il tessuto industriale italiano e a favorire l ’ inserimento dei giovani talenti in realtà produttive d ’ eccellenza . È stato , dunque , un momento formativo di grande rilievo , unendo teoria e pratica e offrendo agli studenti una preziosa finestra sul mondo dell ’ industria manifatturiera di alta tecnologia .
16 Gennaio 2023 www . techmec . it