Tecnologie Meccaniche Aprile 2025 | Page 97

DALLA SCELTA DEGLI UTENSILI AL BILANCIAMENTO DEL MANDRINO: LE SOLUZIONI BIG DAISHOWA PERMETTONO DI AUMENTARE LA VELOCITÀ DI TAGLIO SENZA COMPROMETTERE PRECISIONE E SICUREZZA.
Fresatura
D ossier

Fresatura rapida senza compromessi

DALLA SCELTA DEGLI UTENSILI AL BILANCIAMENTO DEL MANDRINO: LE SOLUZIONI BIG DAISHOWA PERMETTONO DI AUMENTARE LA VELOCITÀ DI TAGLIO SENZA COMPROMETTERE PRECISIONE E SICUREZZA.

a cura di Maria Bonaria Mereu

I vantaggi delle lavorazioni ad alta velocità di taglio sono molteplici: maggiore produttività, tempi ciclo ridotti, migliore finitura superficiale, maggiore durata dell’ utensile, costo del pezzo ridotto. Le elevate velocità, però, comportano dei rischi, che possono tradursi in problemi. Se durante la fresatura ad alta velocità qualcosa dovesse andare storto, non solo possono rovinarsi irrimediabilmente il pezzo, l’ attrezzatura o la macchina ma anche l’ operatore rischia di farsi male. Velocità di taglio più elevate comportano poi anche una maggiore produzione di calore e trucioli. Ecco perché, quando si eseguono lavorazioni ad alta velocità, è importante scegliere gli utensili e le strategie di taglio più adatte, adottando un approccio olistico che tenga in considerazione diversi aspetti.

La velocità di esecuzione, oltre a dipendere dai limiti fisici della macchina e dell’ u- tensile, dipende in gran parte dal grado di bilanciamento del portautensile, tenendo presente che la velocità massima che si potrà raggiungere sarà quella consentita dal cosiddetto“ anello debole”: con un mandrino macchina da 12.000 giri / min, inserti che consentono di tagliare a 9.000 giri e un portautensile bilanciato per 8.000 giri, 8.000 sarà il numero di giri massimi consentiti. Maggiore è la velocità, maggiori diventano le irregolarità della massa nell’ uten-
Velocità del mandrino e utensili bilanciati Nella fresatura ad alta velocità è preferibile sostituire gli utensili in acciaio super rapido( HSS) con utensili in carburo, in diamante policristallino o CBN; gli utensili più duri sopportano infatti velocità di taglio più elevate. Spesso però si sottovaluta l’ importanza del portautensile.
Le frese a inserti extralunghe Fullcut Mill FCM garantiscono la massima rigidità nella fresatura a spallamento
www. techmec. it Aprile 2025 97