Tecnologie Meccaniche Aprile 2025 | Page 26

InO fficina a cura di Stefano Belviolandi

L’ AI GARANTISCE LA PROTEZIONE DEGLI INDUMENTI DA LAVORO

Mewa, in collaborazione con l’ istituto di ricerca tedesco Fraunhofer, rileva la funzione protettiva degli indumenti ad alta visibilità dopo ogni ciclo di lavaggio e trattamento attraverso l’ AI
Mewa, in collaborazione con l’ istituto di ricerca tedesco Fraunhofer, ha sviluppato un test basato sull’ intelligenza artificiale volto a consentire la precisa determinazione dell’ efficacia della funzione protettiva degli indumenti ad alta visibilità dopo ogni ciclo di lavaggio e trattamento. Uno studio realizzato da due enti tedeschi( DGUV e BG Bau) che si occupano di prevenzione degli infortuni sul lavoro evidenzia come questo test sia più sicuro di qualsiasi altro metodo. Mewa utilizza l’ AI per il controllo della funzione protettiva degli indumenti ad alta visibilità: in questo modo risulta notevolmente migliorata l’ attendibilità dei risultati. Il miglioramento nel sistema di verifica permette di raggiungere un più elevato livello di sicurezza nel controllo di qualità degli indumenti ad alta visibilità. Durante il test, completamente automatizzato, gli indumenti lavati e asciugati vengono trasferiti appesi alle grucce all’ impianto di controllo grazie a un sistema di trasporto automatico. Qui vengono rilevati e registrati sia la luminescenza del tessuto fluorescente sia il valore specifico di retroriflettenza delle strisce. Se il software rileva che un capo di abbigliamento non rientra nei valori previsti dalla norma, viene automaticamente separato e sottoposto a un ulteriore processo di ispezione.
CAM? Detto, fatto!
Per la tua produzione, passa a hyperMILL: la soluzione CAM per lavorazioni 2,5D, 3D e a 5 assi, per fresatura e tornitura e per tutte le lavorazioni HSC e HPC.
© The helmet was programmed and produced by DAISHIN www. openmind-tech. com