Convention della macchina utensile
O biettivo
Da sinistra: con la presenza di operatori che fanno parte di tutta la filiera del comparto meccanico la convention rappresenterà l’ occasione di confronto e dialogo di tutta la filiera del mondo della meccanica e della macchina utensile
Momento clou della convention una tavola rotonda alla quale interverranno Direttori delle operations e / o di stabilimento di alcune delle più importanti aziende manifatturiere appartenenti a settori strategici
La convention sarà anche un’ occasione di dialogo e confronto tra gli operatori del settore
parti, meccanica e macchina utensile, indicando le principali strategie ed evidenziando le prospettive future e le sfide che attendono tutta la filiera del comparto. Partendo poi proprio dalle principali sfide che attendono i due settori, la convention indicherà le strategie da adottare a livello tecnologico e applicativo per affrontare un mercato sempre più competitivo. Con la presenza di operatori che fanno parte di tutta la filiera del comparto meccanico la convention rappresenterà l’ occasione di confronto e dialogo di tutta la filiera del mondo della meccanica e della macchina utensile attraverso momenti di incontro tra gli operatori e gli addetti ai lavori delle aziende dei due comparti.
Relatori di alto livello Ad affrontare queste problematiche di grande attualità relatori di alto livello in ambito economico, strategico, tecnologico, organizzativo, esperti nel settore manifatturiero in generale e meccanico in particolare. Argomenti di attualità come la digitalizzazione, la servitizzazione, le strategie di export, la sostenibilità, l’ organizzazione della produzione e altro ancora saranno affrontati in modo approfondito con indicazioni puntuali sulle strategie da seguire per una maggiore competitività del comparto. A questo si aggiungerà una serie di relazioni tecnologiche / applicative che presenteranno soluzioni innovative dalla progettazione passando attraverso l’ automazione e la produzione fino al controllo qualità. Soluzioni che possono offrire opportunità di sviluppo ed evoluzione al sistema produttivo delle aziende del settore. Ma l’ evento non finisce certamente qui. Momento clou della convention sarà una tavola rotonda alla quale interverranno Direttori delle operations e / o di stabilimento di alcune delle più importanti aziende manifatturiere appartenenti ai settori automotive, aeronautico, ciclo e motociclo, macchine agricole e movimento terra, navale, ferroviario, costruzione stampi, costruzione macchine, lavorazione lamiera, energia, medicale, veicoli industriali. Andamento dei rispettivi comparti, intenzioni e orientamenti di investimento, esigenze tecnologiche e applicative, strategie di fornitura alcune delle domande alle quali risponderanno i relatori che dalla loro posizione pri-
vilegiata hanno la fotografia reale dei bisogni e dei piani di sviluppo delle loro aziende e dei rispettivi settori di appartenenza.
Momenti di confronto Durante la convention non mancheranno momenti di incontro e confronto con le aziende sponsor, i grandi utilizzatori di importanti aziende manifatturiere e i visitatori appartenenti alle aziende metalmeccaniche. Occasioni importanti per scambiarsi opinioni e valutazioni sulle tendenze del mercato, presentare esigenze e richieste specifiche dal punto di vista tecnologico, offrire idee e soluzioni alle problematiche tecnologiche e di processo. Al termine della convention anche un momento ludico con la possibilità di visitare il Museo dell’ Alfa Romeo, un vero gioiello che rappresenta la storia dell’ Alfa Romeo attraverso la presentazione dei modelli più prestigiosi realizzati negli anni dalla casa automobilistica. Quindi un appuntamento da non perdere durante il quale tutta la filiera del comparto meccanico si ritrova per fare il punto della situazione, ma soprattutto per capire insieme le strade da intraprendere per rendere ancora più competitivo un settore da sempre strategico per l’ economia del nostro Paese. Per saperne di più sulla convention consultate il link: www. techmec. it / convention-macchina-utensile-meccanica-2025 / www. techmec. it Aprile 2025 21