T ecnica garantisce una sicurezza unica sulla gestione dei dati.
Personalizzazione e adattamento alle esigenze aziendali TOPSOLID offre una vasta gamma di opzioni per la personalizzazione, permettendo alle aziende di adattare il software alle proprie specifiche necessità. Ogni azienda ha processi produttivi unici, e la possibilità di configurare il software in base alle proprie esigenze consente di massimizzare la produttività e ridurre i tempi di produzione. La piattaforma è altamente modulare, quindi può essere configurata per gestire diversi tipi di lavorazioni meccaniche, dalla fresatura 2D ½ fino ai 5 assi continui, dalla tornitura multiassi e SwissTurn fino alle forature speciali e alla lavorazione con antropomorfi.
Semplicità d’ uso e interfaccia user-friendly con IA Non solo per le numerose funzionalità avanzate: TOPSOLID si distingue anche per un’ interfaccia intuitiva e facile da utilizzare. La curva di apprendimento è ridotta rispetto ad altri software simili grazie alla progettazione user friendly, che rende la navigazione attraverso le diverse funzioni del programma immediata e comprensibile anche per utenti meno esperti. Questo riduce i tempi di formazione e aumenta la produttività già dalle prime fasi di utilizzo. Dalla versione 2025, l’ Intelligenza artificiale interagisce con l’ utente per un apprendimento ancora più immediato.
Simulazione e ottimizzazione dei percorsi utensile Un altro punto di forza di TOPSOLID è la sua capacità di simulare i percorsi utensile, riducendo significativamente il rischio di collisioni e ottimizzando i tempi di lavorazione. Grazie a questa funzione, è possibile verificare l’ intero processo produttivo in anteprima, simulando ogni fase della lavorazione con un elevato grado di dettaglio. Questo aiuta non solo a evitare errori costosi, ma anche a migliorare l’ efficienza delle lavorazioni, con
conseguenti risparmi economici e aumento della qualità del prodotto finale.
Elevata compatibilità con macchine CNC e sistemi di produzione TOPSOLID è compatibile con una vasta gamma di macchine CNC e altri dispositivi di produzione. Questa compatibilità garantisce una perfetta integrazione del software nei flussi produttivi già esistenti senza la necessità di investire in nuove macchine o di effettuare modifiche radicali alla struttura produttiva. La capacità di gestire diversi tipi di macchine e tecnologie di produzione, tra cui la stampa 3D e la lavorazione a controllo numerico, rende TOPSOLID una scelta ideale per le aziende meccaniche che operano in settori ad alta tecnologia e innovazione.
Il software di gestione dell’ officina Le aziende produttive in espansione hanno una crescente necessità di controllare il flusso dei dati in officina. I fabbisogni sempre più ricorrenti riguardano la gestione delle risorse per l’ utilizzo di programmi ISO, macchine CN, banchi di presetting, utensili semplici o assemblati, attrezzature, magazzini con connessione digitale, una conoscenza in tempo reale dello stato dei magazzini utensili,
Sopra da sinistra: il PDM nativo facilita i casi d’ impiego o la ricerca di componenti tramite codici designazione e altri criteri
Il modulo CAM garantisce una gestione di tutti i tipi di utensili in un contesto macchina dettagliato
A lato: il modulo verticalizzato per la fantina mobile offre all’ utente strumenti performanti per una maggiore produttività della macchina
la loro disponibilità e il loro stato( già assemblati oppure no, misurati oppure no, montati in macchina), l’ automazione dei flussi e l’ informazione in tempo reale di cosa è coinvolto, identificazione degli utensili da assemblare, flusso dell’ assemblaggio utensile, flusso dei settaggi dei correttori, invio dei programmi macchina, lista degli utensili e dei correttori alla macchina CN. Diverse soluzioni di gestione presenti sul mercato non governano l’ insieme dei flussi, ponendo le aziende di fronte alla necessità di attrezzarsi di vari sistemi indipendenti per il collegamento macchina( DNC) e per la gestione degli utensili. Ogni soluzione dovrebbe avere un proprio database e un’ interfaccia specifica con il CAM presente in loco. Queste soluzioni ibride generano quindi ulteriori costi diretti e indiretti, fornitori differenti e soprattutto una rottura nel processo digitale. TOPSOLID’ ShopFloor è un software di gestione d’ officina che si distingue sul mercato perché offre una perfetta integrazione con il CAM. Tutti i dati dell’ officina sono integrati al PDM e quindi condivisi con tutte le applicazioni, anch’ esse connesse al PDM, permettendo di migliorare la produttività.
www. techmec. it Aprile 2025 111