T ecnica
Numerose funzioni di sicurezza Le periferiche, come i moduli I / O o i componenti di sicurezza, sono identici a quelli del Flexium +. I servoazionamenti( NUM DrivePro), se dotati dell’ opzione NUM-SAMX, dispongono di tutte le funzioni di sicurezza necessarie: Safe Torque Off( STO), Safe Stop( SS1 / 2), Safe Operating Stop( SOS), Safe Limited Speed( SLS), Safe Limited Position( SLP), Safe Direction Monitoring( SDM) e Safe Cams( SCA). Inoltre, la funzione Safe Brake Control( SBC) è disponibile come standard. Le dimensioni del sistema CNC sono state notevolmente ridotte. L’ RTK senza ventola è largo solo la metà del Flexium + e per gli azionamenti è disponibile, oltre alle versioni monoasse e biasse, anche la quadriasse.
A sinistra: FlexiumPro è una generazione completamente nuova di controllore
A lato: pannello pc e pannello macchina MP07
Sotto: punto di forza della nuova HMI è la sua flessibilità
Moderna architettura hardware Il software del sistema CNC è costituito da vari componenti. Tutti i moduli software sono stati adattati e ottimizzati alla moderna architettura hardware, in modo da potere estrarre le massime prestazioni dall’ hardware. Per evitare latenze e sovraccarichi, i servoazionamenti non hanno un sistema operativo tra le CPU e il software“ vero e proprio”: è pura programmazione hardware. Di conseguenza, anche col modulo a quadriasse si ottiene un tempo di campionamento nel loop di controllo della posizione di 50 µ s.
Massima compatibilità Sebbene FlexiumPro sia una generazione completamente nuova di controllore, si è cercato di garantire la massima compatibilità col Flexium +, in modo che la migrazione sia possibile senza problemi. Ciò significa che FlexiumPro dispone di tutte le funzioni e le flessibilità del Flexium +. Per esempio, i linguaggi di programmazione
del PLC e l’ ambiente del FlexiumPro( CO- DESYS V3) sono identici a quelli del Flexium + e i part program sono compatibili con il nuovo CNC.
HMI personalizzabile L’ HMI del sistema FlexiumPro è diversa da quella del sistema Flexium + e si concentra sull’ interoperabilità con l’ utente( touch, tastiera e tasti hardware). Un altro grande punto di forza della nuova HMI è la sua flessibilità. Grazie a un potente SDK( Software Development Kit), l’ HMI FlexiumPro può essere adattato, esteso, modificato e personalizzato. Gli utenti possono facilmente integrare moduli FlexiumPro HMI personalizzati nell’ HMI o assemblare e personalizzare i componenti HMI plug-in predefiniti in base alle proprie esigenze. Sono supportate anche le configurazioni multiHMI( una macchina con più di un’ HMI) e, naturalmente, il software di simulazione Flexium 3D. Durante la simulazione del programma del pezzo l’ utente può vedere la simulazione dei movimenti della macchina, la rimozione del materiale dal pezzo e le possibili collisioni tra i componenti della macchina, il pezzo e l’ utensile. Con l’ aiuto di NUM IIoT gateway, che si basa sulle moderne tecnologie Industry 4.0, è possibile integrare perfettamente FlexiumPro nell’ ambiente di produzione.
Ideale per ogni macchina Grazie alla sua flessibilità, scalabilità e configurabilità, nonché all’ elevata efficienza energetica, il sistema FlexiumPro è adatto all’ automazione di un’ ampia gamma di macchine, che si tratti di un retrofit o di una nuova macchina. www. techmec. it Aprile 2025 109