TecnoLamiera Giu/Lug2025 | Page 8

Notizie a cura di Loris Cantarelli

PANNI RIUTILIZZABILI PER OFFICINE
Pratici, superassorbenti e pronti all’ uso, i panni riutilizzabili per officine e aziende sviluppati da Mewa fanno parte di un sistema ecosostenibile ed efficiente che assicura numerosi vantaggi per l’ azienda e i lavoratori che li utilizzano e per l’ ambiente. Realizzati con materiali di alta qualità, i panni versatili e resistenti possono essere lavati e riutilizzati fino a 50 volte. Oltre alla continuità della fornitura, entrano in un ciclo produttivo e logistico completo dei panni di ritiro, lavaggio, controllo qualità, riconsegna. Adatti per pulire utensili e macchinari, sono ideali per una pulizia efficace senza interruzioni, poca assorbenza, lanugine, residui da rimuovere, oltre a garantire maggiore produttività operativa e soddisfazione degli operatori. Oltre a essere resistenti, i panni sono sostenibili e contribuiscono a tutelare l’ ambiente. Ciò è possibile grazie al sistema circolare Mewa studiato per rispondere alle esigenze di officine e aziende di ogni dimensione. Rodi Industries, per esempio, da quando ha introdotto i panni Mewa evita di produrre ogni anno ben 3 t di rifiuti contaminati. La sostenibilità è infatti tra i fattori decisivi nella scelta dell’ azienda.
CHRISTOPH SCHELL NUOVO CEO DI KUKA
Cristina Quaresma, caposquadra di Rodi Cycling, dove si utilizzano panni Mewa dal 2020
Dal 1 ° luglio 2025 Christoph Schell succede a Peter Mohnen, assumendo il ruolo di CEO del Gruppo Kuka AG. Dopo 13 anni nel CdA di Kuka, Mohnen passa il testimone all’ ex Responsabile tecnologico e CCO di Intel. Schell vanta una lunga esperienza internazionale, come una vasta conoscenza del settore high-tech e delle tecnologie innovative del futuro. 53 anni, nato a Kirchheim unter Teck, in Germania, ha ricoperto posizioni dirigenziali di alto livello in tutto il mondo per HP, Philips e Intel, dove era Responsabile anche dell’ ambito della stampa 3D e della produzione digitale. Più di recente, Christoph Schell ha ricoperto il ruolo di Chief Commercial Officer e membro del CdA per Vendite, Marketing e Comunicazione presso Intel Corporation, con sede in California. Vive negli Stati Uniti da oltre 10 anni, ha trascorso molti anni in Asia e conosce i mercati globali così importanti per le ambizioni del team Kuka. Dal 2023 membro del Consiglio di Sorveglianza di Kuka e Presidente del Comitato Strategia e Tecnologia del CdA, conosce la strategia e il business globale del Gruppo Kuka, portando con sé una vasta esperienza in settori quali l’ informatica, l’ IA e il software, fondamentali anche per l’ ulteriore sviluppo del settore dell’ automazione e robotica di Kuka.
Dal 1 ° luglio Christoph Schell è il nuovo CEO di Kuka
SIEMENS, MICROSOFT E DANIELI AUTOMATION INSIEME PER L’ INDUSTRIA
Lo scorso 12 maggio è stata presentata a Casa Siemens di Milano l’ alleanza strategica tra Siemens Italia, Microsoft Italia e Danieli Automation, con sviluppi per la trasformazione digitale del manifatturiero italiano. Al centro della collaborazione Siemens Industrial Copilot, la prima soluzione di IA generativa per l’ ingegneria industriale( attiva da luglio 2024) basata sulla piattaforma Siemens Xcelerator e i modelli linguistici di Microsoft Azure OpenAI Service. Tra i protagonisti anche Danieli Automation, storica realtà specializzata in impianti siderurgici e prima grande impresa italiana a sperimentare e implementare Industrial Copilot per migliorare i propri processi produttivi e i prodotti, estendere i benefici dell’ IA generativa alle imprese clienti e trasferire innovazione al settore della lavorazione dei metalli. L’ iniziativa punta a portare l’ IA generativa direttamente nei processi industriali con ricadute immediate su efficienza, resilienza e competitività. Il sistema integra dati OT( Operational Technology) da PLC per fornire risposte precise in tempo reale. Gli utenti possono porre domande dirette sul processo produttivo e ottenere indicazioni basate su dati aggiornati e contestuali.
Da sinistra: i CEO Vincenzo Esposito di Microsoft Italia, Floriano Masoero di Siemens Italia e Stefano Martinis di Danieli Automation alla
8 N ° 3- Giugno / Luglio 2025
TecnoLamiera presentazione di Milano