Un cambio di paradigma Negli ultimi anni l’ evoluzione dei sistemi di taglio con tecnologia laser ad alta potenza e la progressiva riduzione dei costi hanno aperto nuove prospettive nel settore, imponendo un cambio di paradigma nello sviluppo delle macchine per la carpenteria metallica. L’ obiettivo è integrare il taglio laser con le lavorazioni meccaniche garantendo maggiore precisione, efficienza e produttività. Nel settore delle costruzioni strutturali è fondamentale potere eseguire sia il taglio delle lamiere sia lavorazioni meccaniche di alta precisione, come forature e fresature, con tolleranze fino al decimo di millimetro. La crescente richiesta di lavorazioni sempre più complesse ed efficienti ha spinto FICEP a sviluppare sistemi avanzati che possano rispondere a queste esigenze con soluzioni all’ avanguardia. Grazie a prestazioni superiori in termini di velocità, qualità di taglio e ottimizzazione dei processi produttivi GEMINI LASER è la risposta di FICEP a questa sfida tecnologica: un sistema avanzato che unisce le potenzialità del laser alla consolidata esperienza della gamma GE- MINI, già riconosciuta come punto di riferimento nel settore. Forte di un costante percorso di ricerca e sviluppo, portato avanti da oltre 90 anni, FICEP introduce questa innovativa soluzione per rispondere alle esigenze più elevate della lavorazione dell’ acciaio. Evoluzione della rinomata linea GEMINI, questa macchina automatica gantry a CNC per marcatura, fresatura, foratura, maschiatura e smussatura si arricchisce ora della tecnologia laser, ampliando ulteriormente le possibilità operative e garantendo prestazioni superiori in termini di velocità, qualità di taglio e ottimizzazione dei processi produttivi.
Sorgente laser ad alta potenza per spessori variabili della lamiera Il cuore di GEMINI LASER è rappresentato dalla sua potente sorgente laser, proposta da FICEP con un range dai 12 ai 30 kW, che consente di lavorare lamiere con spessori variabili da 5 a 60 mm. Inoltre, in base alle esigenze applicative, sono disponibili sorgenti laser più potenti, superiori a 30 kW, che aumentano ulteriormente lo spessore massimo delle lamiere lavorabili. Questo sistema assicura un taglio di altissima qualità, con una significativa riduzione dei costi operativi e una maggiore durata degli ugelli: uno dei vantaggi principali è infatti la notevole riduzione della larghezza di taglio, che minimizza la produzione di scorie. Inoltre, l’ innovativa sorgente laser elimina i vincoli di lunghezza delle fibre, consentendo la lavorazione simultanea delle piastre per massimizzare la produttività. A questo si aggiunge la possibilità di installare la testa laser in configurazione bevel a ± 45 ° che espande le capacità di taglio permettendo lavorazioni complesse a V, Y, X e K, ottimizzando la preparazione per le operazioni di saldatura.
La sicurezza è un must La sicurezza è una priorità: la cabina protettiva segue il movimento del portale e contiene efficacemente i fasci del laser, mentre un sistema di aspirazione mobile elimina i gas e riduce i costi operativi. Per un funzionamento continuo ed efficiente, il cambio ugello automatizzato assicura prestazioni ottimali grazie a spazzolatura e calibrazione, garantendo massima durata e adattabilità.
La testa laser in configurazione bevel a ± 45 ° espande le capacità di taglio permettendo lavorazioni complesse a V, Y, X e K
La macchina FICEP GEMINI LASER è dotata del nuovo HMI FICEP Polaris
Taglio laser, fresatura e foratura in un unico sistema avanzato Oltre alla tecnologia laser, GEMINI LASER integra capacità di fresatura e foratura ad alta velocità, raggiungendo velocità del mandrino fino a 7.000 RPM. Questa caratteristica, unita alla possibilità di effettuare fresature di superficie ed elicoidali, garantisce un livello di versatilità mai visto prima. Il cambio utensili automatico, disponibile con una capacità fino a 24 utensili, consente un passaggio fluido tra le diverse operazioni, riducendo drasticamente i tempi di inattività e massimizzando la produttività. La struttura
www. techlamiera. it
59