TecnoLamiera Giu/Lug2025 | Page 14

Spotlight di Maria Bonaria Mereu

40 anni di crescita e innovazione

Fondata nel 1984, Bralo celebra 40 anni di attività con una rete produttiva globale, un forte impegno in R & S e nuovi investimenti in digitalizzazione e servizi al cliente.

Nata nel 1984, Bralo si è affermata nel tempo come produttore e distributore di rivetti, inserti filettati, componenti speciali ottenuti per stampaggio a freddo e utensili. Fin dagli esordi l’ azienda ha perseguito una strategia di crescita continua, investendo in innovazione, ampliamento del portafoglio prodotti e presenza internazionale. Oggi, dopo quattro decenni di attività, Bralo conta tre impianti produttivi in tre diverse nazioni- Spagna, Messico e Cina- e una rete commerciale che comprende nove filiali in Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Portogallo, Turchia, Cina, Messico e Repubblica Ceca, oltre a numerosi distributori. La produzione annua raggiunge i 3,6 milioni di pezzi.

Produzione integrata e prossimità al cliente L’ integrazione dei processi produttivi è uno dei punti di forza di Bralo. La standardizzazione a livello globale consente di garantire uniformità del prodotto a prescindere dallo stabilimento di origine. Questo approccio permette all’ azienda di rispondere con flessibilità alle richieste dei mercati e di rimanere vicina ai clienti in termini sia logistici sia progettuali. Il portafoglio prodotti, in continua evoluzione, è il frutto di una collaborazione costante con i clienti: le soluzioni sono personalizzate in base ad applicazioni specifiche in settori come automotive, energie rinnovabili, HVAC ed elettrodomestici.
Innovazione come cultura aziendale La vocazione alla Ricerca & Sviluppo è parte integrante dell’ identità Bralo. L’ azienda investe il 6 % del fatturato in R & S e promuove sinergie con università e istituzioni. L’ obiettivo è mantenere un’ offerta tecnologicamente avanzata, capace di adattarsi alle esigenze di mercati in rapido cambiamento. Per Bralo l’ innovazione non riguarda solo i prodotti, ma coinvolge ogni ambito dell’ organizzazione. Un esempio concreto è rappresentato dal lancio previsto per il 2025 della nuova famiglia di utensili pneumatici BRALO PT progettata per coprire l’ intera gamma di rivetti, bulloni a strappo, inserti filettati, perni filettati e completata con una esagonatrice, gamma sviluppata internamente. Le caratteristiche principali saranno maggiore durabilità, potenza e facilità d’ uso per l’ operatore. Nel 2024 l’ azienda ha rinnovato anche la propria presenza digitale con il lancio di un nuovo sito web, che
La nuova famiglia di utensili pneumatici BRALO PT
propone una navigazione intuitiva, contenuti specializzati, strumenti interattivi, una libreria tecnica aggiornata e una migliore usabilità per clienti e operatori.
Digitalizzazione e supply chain integrata Tra i fattori determinanti per il successo di Bralo, la logistica e l’ efficienza della supply chain giocano un ruolo centrale. L’ adozione di un nuovo sistema ERP consente oggi a tutte le fabbriche e filiali di operare in maniera coordinata, utilizzando la stessa rete di comunicazione e una piattaforma EDI condivisa. Questo ha permesso di ottimizzare la gestione delle materie prime e la disponibilità del prodotto finito nei vari magazzini, migliorando l’ efficienza e riducendo i tempi di risposta.
Qualità certificata In un contesto industriale sempre più esigente in termini di standard qualitativi, soprattutto nel settore automotive, Bralo si è dotata di un solido sistema di gestione della qualità. L’ azienda è certificata ISO 9001:2008, ISO TS 16949 e ISO 14001:2004, ed è pronta ad affrontare futuri aggiornamenti normativi, rafforzando così la propria affidabilità sul mercato. Flessibilità, capacità di personalizzazione e impegno costante verso il miglioramento continuo sono gli elementi chiave che permettono a Bralo di fornire la soluzione giusta, nel posto giusto, al momento giusto.
14 N ° 3- Giugno / Luglio 2025
TecnoLamiera